Al Manuzzi pari tra Cesena e Palermo raggiunte in vetta dal Frosinone

di Valentino Sucato

Il Palermo conquista un punto sul difficile terreno del Manuzzi in una gara bella sino al ventesimo minuto del secondo tempo con le due squadre hanno onorato il loro ruolo di capolista. Le squadre sull’1-1 si sono accontentati del pareggio evitando così il rischio che corre chi vuole osare.

Nel finale il Palermo è apparso un po’ stanco fisicamente forse anche per aver giocato martedì in Coppa con l’Udinese.

Il Cesena, dal canto suo, esce dal campo tra gli applausi del pubblico romagnolo consapevole che la squadra bianconera può recitare un ruolo importante in questo campionato. Le due squadre in attesa delle altre gare restano capoliste della serie B con 11 punti raggiunte però dal sorprendente Frosinone che a Mantova ha vinto per 5-1

La cronaca del primo tempo

Al 7′ Palumbo  su punizione serve Pohjanpalo che a volo di sinistro manda a lato. Tre minuti dopo ancora Palumbo lancia  Augello che dalla linea fondo effettua un traversone lungo che pesca Pierozzi che mette al centro dell’area romagnola ma  Castagnetti sbroglia la matassa e libera il pericolo.

Al 12′ i romagnoli si affacciano dalle parti di Joronen: cross di Mangraviti e Shpendi sfiora di testa. Sulla ripartenza dei rosanero con Le Douaron che serve Pohjanpalo che è deciso dal difensore locale Ciofi. Il Palermo fa la partita e controlla tutti i settori con personalità.

Al 22′ lo scatenato Palumbo propone l’ennesimo cross verso la porta difesa da Klinsmann,  Bani di testa  manda di poco sopra la traversa. Il Cesena cerca di uscire dal guscio e al 24′ Berti di destro a volo manda alto. Al 31′ Klinsmann compie un mezzo miracolo respingendo su Le Douaron che servito da Pierozzi di testa provava ad abbattere il muro romagnolo.

Il Cesena però comincia a ribattere colpo su colpo e al 34′ passa in vantaggio:  triangolo tra Francesconi e Berti che è fermato fallosamente al momento del tiro da Pierozzi, un fallo da rigore che non arriva perché Blesa toglie le castagne dal fuoco e da pochi metri insacca.

Il Palermo accusa il colpo e lascia andare le ripartenze dei padroni di casa, al 40′ Berti manda di poco alto. Dopo l’intervallo il Cesena entra con gran piglio e dopo venti secondi con ottimo fraseggio Berti calcia centrale.

La cronaca del secondo tempo

Al 2′ contropiede Blesa serve Ciervo il quale lancia Shpendi che davanti a Joronen cerca di angolare il tiro mandando però la sfera a lato. Al 10′ la fortuna gira le spalle al Palermo, punizione dalla trequarti di Augello, Pohjanpalo di testa colpisce la traversa. Ma il pari è nell’aria e arriva all’11’ Augello crossa in area, Palumbo non arriva ad intercettare la sfera, ci riesce Bani che  batte Klinsmann. Il Cesena reagisce furiosamente.

Al 16′ la difesa del Palermo rischia grosso, Francesconi libera Shpendi che calcia sul compagno Blesa che però controlla la sfera e anticipa Joronen in uscita servendo la palla a Ciervo il quale mette la sfera sul secondo palo per Adamo che prova la rovesciata, la palla finisce ancora a Shpendi che non trova il tiro. Tre minuti dopo conclusione di Berti fuori dallo specchio della porta.

La gara praticamente finisce qui, ininfluenti le tante sostituzioni. Unica emozione al 43′ con check del Var per un possibile tocco di mano di Zaro in area che però viene considerato regolare. Finisce 1-1, risultato giusto.

Tabellino della gara

CESENA-PALERMO 1-1

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi (40’ st Piacentini), Zaro, Mangraviti; Ciervo (25’ st Guidi), Francesconi, Castagnetti (17’ st Bastoni), Berti (25’ st Bisoli), Adamo; Blesa, Shpendi (17’ st Diao). In panchina: Siano, Ferretti, Amoran, Magni, Celia, Arrigoni, Olivieri. All.: Michele Mignani.

PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi, Bani, Ceccaroni; Gyasi (19’ st Peda), Segre (1’ st Blin), Gomes (37’ st Vasic), Augello; Palumbo (25’ st Giovane), Le Douaron (19’ st Brunori); Pohjanpalo. In panchina: Avella, Pizzuto, Bereszynski, Veroli, Corona. All.: Filippo Inzaghi.

ARBITRO: Massa di Imperia.

RETE: 34’ pt Blesa, 11’ st Bani.