Equitazione,Internazionali di Sicilia, il dettaglio delle Sette Gare della Seconda Giornata

di Redazione

Pioggia scrosciante nell’apertura della seconda giornata degli Internazionali di Sicilia al Campo Ostacoli de “La Favorita” a Palermo. A conquistare la prima affermazione di oggi è stata la 26enne torinese Elisa Chimirri che, in sella al suo stallone francese Calandro Z (13 anni), ha svettato nella gara con il montepremi più alto della giornata e ostacoli a 145 cm. Per la giovane carabiniere un tempo netto di 64”99, precedendo il padre, Bruno Chimirri con l’italiana Samara di 11 anni (66”56) e il catanese, ma umbro d’adozione, Gianluca Quondam Gregorio (67”61) con il maturo (16 anni) castrone tedesco Chaccbay.

GARA 2: CSI2* H140 JUMP OFF: Nella prima gara a barrage del fine settimana con ostacoli a 140 cm, a conquistare gli applausi del pubblico presente al campo ostacoli è stato il binomio tutto italiano formato dal Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu e dal suo giovane castrone di otto anni Bruce F.L. La coppia ha fermato i cronometri sul netto di 32”89. Secondo il comasco Luca Moneta, già grande protagonista della giornata d’apertura, di nuovo in sella al castrone francese Cap Libellule (13 anni) (33”09). Terzo il carabiniere emiliano Filippo Bologni con Eldorado-S (castrone tedesco di 12 anni) in 33”78. In sette su 20 hanno completato il percorso “base” senza penalità.

GARA 3: MASTER “ITALIAN CHAMPIONS TOUR” H145 MISTA: È il calabrese Bruno Chimirri (31”92), in sella alla femmina italiana Tinkabelle di 12 anni, ad aggiudicarsi la seconda gara del week-end valida per l’Italia Champions Tour con l’altezza più elevata (145 cm). Al secondo posto l’imolese Giacomo Bassi, che ha presentato la italiana Milles (8 anni) con il crono di 32”35, mentre terzo si è classificato il padovano Alberto Zorzi in sella alla femmina italiana Gem Nativadicornet (9 anni) in 32”45. Tre su dieci non sono passati al barrage.

GARA 4: CSI1* H115 IN DUE FASI: Primato “rosa” nella quarta gara della seconda giornata degli Internazionali di Sicilia a “La Favorita” ottenuto dalla 15enne amazzone palermitana Ginevra Sorrentino che, in sella alla francese Girly d’Anbri (9 anni), ha “piegato” la resistenza di Jian Wang. In gara sull’olandese Cornice Z (10 anni). Sorrentino ha ottenuto un riscontro netto di 25”77, mentre il cavaliere cinese non è riuscito a scendere sotto il 27”44. Ha completato il podio il Primo Graduato dell’Esercito Italiano, l’altra palermitana, Serena La Sorte in sella al castrone italiano di dieci anni Destino dell’Esercito Italiano (27”56).

GARA 5: CSI2* H130 IN DUE FASI: Firma di Dario Agosta nella penultima gara della seconda giornata degli Internazionali di Sicilia sul campo “Giuseppe Di Matteo”: in sella alla femmina tedesca di 12 anni, Henriette K, il cavaliere catanese ha fatto suo il concorso in due ostacoli con ostacoli a 130 cm, fermando il tempo (netto) sul 25”77. Premiati davanti al pubblico palermitano accordo a “La Favorita” anche il comasco Luca Moneta, ancora una volta protagonista della rassegna, e la 15enne amazzone palermitana Beatrice Infantino, iscritta nel gruppo sportivo giovanile dell’Esercito Italiano. Il primo ha presentato l’esperto castrone olandese El Capone RK (16 anni), mentre la seconda la femmina tedesca Nala (9 anni).

GARA 5: CSI1* H125 A TEMPO: Bottino pieno per Vittoria Facchinetti nella terzultima gara di giornata sul campo in sabbia silice, CSII1* con ostacoli a 125 cm. La piemontese ha presentato il castrone belga Champs d’Or (13 anni), concludendo il percorso con un tempo netto di 52”67. Di poco staccato alle sue spalle (57”63) il duo belga composto da Quentin Gigot e dall’altro castrone belga di sette anni Cat Fly des Sequoias X. A completare i primi tre posti la 16enne amazzone palermitana Stella Sartorio Mercadante che ha gareggiato con la femmina italiana Cascatina della Caccia (12 anni). Per lei un riscontro di 58"24.

GARA 7: CSIYH 6 YH H125 JUMP OFF IMMEDIATO: Simone Coata in sella alla femmina olandese Ohlala si è aggiudicato la gara dei 6 anni. Inizialmente prevista al mattino, cosi come quella riservata ai 5 anni con ostacoli a 125 cm, la competizione è stata sposata sul finale della giornata per la forte pioggia caduta nella mattina. Il laziale, superato l’ostacolo del percorso base insieme ad altri sei cavalieri (su 16 totali), ha fermato il cronometro sul 34”61, ponendosi alle spalle il cavaliere catanese Giuseppe Carrabotta (35”07) insieme alla femmina italiana Scaravet ed il palermitano Gianluca Macchiarella (35”55 sul castrone olandese Orakel Van der Beekermark.

GARA 8: CSIYH 5 YH H125 JUMP OFF IMMEDIATO: Nella gara conclusiva di questa seconda giornata degli Internazionali di Sicilia, primato nella cinque anni (H115) del belga Quentin Gigot con lo stallone italiano Marco Aurelio Imperio, precedendo la palermitana Roberta Lo Presti con Quartulla Van De Hoge Duken.