Oggi al Manuzzi il big-match della B, Cesena-Palermo

di Valentino Sucato

Per Brunori e compagni la trasferta di oggi in terra romagnola non si preannuncia certo una gita fuori porta ma un impegno abbastanza difficile contro un Cesena che ad oggi è una delle squadre più in forma del campionato.

Oggi al Manuzzi dunque a partire dalle ore 15 dovremmo vedere un bel match con la cornice del grande pubblico con  circa 16 mila spettatori di cui un migliaio proventi dalla Sicilia.

Numeri…alla mano

Il Cesena ha dieci punti come Modena e, appunto, il Palermo e un primo posto in classifica che oltre ad essere meritato e anche stimolante e spesso riesce a moltiplicare entusiasmo, risorse e autostima.

Il Palermo arriva da un’eliminazione indolore in Coppa Italia contro una squadra di categoria superiore contro la quale i rosanero hanno giocato alla pari per i primi quaranta minuti. L’unico riferimento resta dunque la sola trasferta di campionato nella quale i rosa hanno battuto meritatamente il Sudtirol (2-0) giocando una gara perfetta, senza fronzoli, in maniera utilitaristica, rischiando poco e colpendo cinicamente l’avversario nei momenti topici della gara.

Il Cesena curiosamente ha ottenuto tre vittorie tutte in trasferta e nell’unica gara giocata in casa ha sofferto contro la Virtus Entella pareggiando 1-1. I numeri seppur circoscritti a sole quattro gare ci dicono di un attacco romagnolo  prolifico con otto reti, il secondo dopo quello del Modena, contro la difesa meno perforata, quella rosanero, con un solo gol subito e per giunta su una “mezza” autorete.

Le parole di Inzaghi

“Sarà una partita dura ma in serie B sono tutte difficili – ha detto il mister dei rosa- noi dobbiamo andare consapevoli della nostra forza. Veniamo da due grandi vittorie. Dobbiamo dare continuità di risultato, abbiamo una rosa all’altezza per cui ci vorrà chiaramente come sempre in serie B, per vincere, il miglior Palermo possibile ma sono convinto che questi ragazzi faranno un’altra grande gara. Mi fido molto di loro anche in trasferta perché se questo Palermo fa il massimo delle proprie possibilità penso che insomma i problemi siano per gli altri”.

Le parole di Mignani

“Il Palermo ha valori importanti – ha detto l’allenatore Michele Mignani – con giocatori di categoria superiore, hanno un allenatore vincente che dà una grande mentalità, noi dobbiamo tirare fuori qualcosa in più per portare a casa il risultato, sicuramente sarà una partita stimolante in una cornice di pubblico che sarà molto bella. Abbiamo situazioni di piccoli problemini che sono normali dopo partite tirate, in linea di massima sono tutti a disposizione tranne Frabotta che valuteremo fino all’ultimo”.

Probabili formazioni

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Francesconi, Castagnetti, Berti, Adamo; Shpendi, Blesa.

PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi, Bani, Ceccaroni; Gyasi, Segre, Gomes, Augello; Palumbo, Brunori; Pohjanpalo.

Arbitro: Massa di Imperia

Amarcord: i doppi ex

Tra i calciatori che hanno vestito le due  maglie ci sono: Fiorino Pepe, Francesco Brignani, Igor Budan, Alberto Fontana, Giorgio Mariani, Lorenzo Scarafoni, Paolo Ammoniaci, Fabio Favi, Fabio Caserta, Mario Santana, Davide Succi,  Roberto Guana, Fabrizio Piagnerelli, Ivo Peressinotto, Leandro Rinaudo, Federico Agliardi, Emiliano Viviano, Roberto Aliboni.