Il Messina non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Paternò

di Alessandro Calleri

Il Messina rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria al “Franco Scoglio”, venendo bloccato sullo 0-0 dal Paternò. Annullato un gol a Trasciani nel primo tempo, poi gli etnei divorano con Boulahia. Nel finale Roseti spreca una chance colossale a tu per tu col portiere.

Primo tempo

Il Messina, risalito da -14 a -7, torna in campo dopo il blitz di Acireale nel turno infrasettimanale. Al “Franco Scoglio” arriva il Paternò nella quinta giornata di Serie D-girone I. Fravola prende il posto dello squalificato Aprile. Clemente e Saverino, al rientro dall’infortunio, partono dalla panchina. Brivido per il Messina al 4′, quando da un rilancio del portiere Branduani, Maisano si fa colpevolmente scavalcare dalla sfera e per poco non ne approfitta Golfo, il quale non riesce ad agganciare a tu per tu con Sorrentino. I giallorossi si fanno vedere in area avversaria al 16′ con il diagonale di Tourè, parato a terra da Branduani. Messina che ci riprova con la conclusione da fuori di Zucco al 19′, l’estremo difensore ospite è ancora attento e respinge in tuffo. Resta strozzato in gola l’urlo al 22′: schema su punizione con Zucco alla battuta, Trasciani svetta di testa e insacca, c’è però posizione di offside rilevata dall’assistente e la rete viene annullata. Altro calcio di punizione per il Messina al 24′, questa volta Zucco sceglie la soluzione personale e manda sopra la traversa. Occasionissima per il Paternò alla mezz’ora: sul cross dalla bandierina di Camara la palla attraversa tutta l’area piccola e Boulahia fallisce incredibilmente di testa da pochi passi a porta spalancata. Si gioca adesso sotto il diluvio. Il Messina fatica a trovare spazi e al 42′ cerca di sfruttare un’accelerazione di Tourè, bravo a gestire il possesso servendo per vie centrali Orlando, tocco per Garufi che, sbilanciato, calcia spedendo alle stelle. Il primo tempo si chiude 0-0.

Secondo tempo

Avvio di ripresa senza grossi sussulti, con l’inerzia del match che non cambia. Bombaci rileva Bosia, prima sostituzione operata da Romano. Paternò che si rende pericoloso al 12′ con Lucca che, servito in profondità, calcia sull’esterno della rete. Azzara per Fravola la seconda mossa dalla panchina per il Messina. Appena entrato, il numero 10 prova su punizione sotto la barriera, Branduani non ha difficoltà a bloccare. Al 17′ il Paternò va ad un passo dal vantaggio con Capasso che, pescato sul filo del fuorigioco, spara ad un soffio dal bersaglio. Disattenzione che il Messina stava pagando a caro prezzo. Al 20′ pasticcio di Garufi che si fa sottrarre il pallone dai piedi in una zona sanguinosa con Boulahia che per fortuna dei peloritani non inquadra lo specchio. Camara carica il destro da trenta metri al 27′, pallone che sorvola la traversa. Paternò ancora al tiro con D’Aloia dalla distanza, Sorrentino si distende rifugiandosi in corner. Messina spento, Romano tenta di dare la scossa con Tesija e Ivan per gli assalti finali. Provvidenziale la chiusura difensiva di Tesija su Gachangi, dopo una palla persa da Ivan a centrocampo. Al primo dei tre minuti di recupero, clamorosa occasione divorata da Roseti che si ritrova a tu per tu con Branduani, sugli sviluppi di una rimessa laterale, calciando alle stelle tra la disperazione generale. Finisce 0-0, solo un punticino per il Messina che va a -6 in classifica.

Il tabellino

Messina-Paternò 0-0
Messina: Sorrentino, De Caro, Trasciani, Orlando, Bosia (8′ st Bombaci), Fravola (13′ st Azzara), Garufi (33′ st Tesija) , Zucco, Maisano (33′ st Ivan), Roseti, Tourè. A disp. Paduano, Saverino, Veron, Elia. All. Romano
Paternò: Branduani, Di Fazio, Capasso, D’Aloia, Lucca (35′ st Jungling), Boulahia (21′ st Ambrogio), Golfo (28′ st Gachangi), Ursino, Fernandez, Piedra, Camara. A disp. Lucatelli, Kouassi, Koffi, Capuana, Rizza, Ambrosio, Ardizzone. All. Corapi.
Arbitro: Damiano Volpi di La Spezia (assistenti Marco Riccobene di Enna e Giuseppe Di Marco di Palermo)
Note – Ammoniti: Fernandez (P), Piedra (P), Trasciani (M), Ursino (P). Recupero 1′ pt, 4′ st