Volley – Memorial Avalle, Gruppo Formula 3 Messina ci prova ma a passare è Firenze: SuperGirls fuori in Semifinale
In evidenza28 Settembre 2025 - 14:04
Al PalaTiziano di Roma, le messinesi sfiorano l’impresa nel primo set (31-29), poi cedono alle Bisontine (3-0). Una sfida storica per il club siciliano, alla prima contro una formazione di A1 in gare ufficiali. Domenica 28 settembre – ore 15 – la finale 3°/4° posto contro Roma Volley Club. Lunedì 29 per Rastelli inizia il percorso di riatletizzazione dopo l’infortunio. Coach Bonafede: “Siamo stati bravi, pur giocando sopra il nostro ritmo”
ROMA – Non riesce il colpaccio al Gruppo Formula 3 Messina. Nella seconda Semifinale del Memorial “Simonetta Avalle”, nello splendido impianto di Piazza Apollodoro, il PalaTiziano, le SuperGirls cedono in tre set al cospetto de Il Bisonte Firenze (3-0: 31-29, 25-17, 25-21).
Un altro momento storico per il club del presidente Fabrizio Costantino; contro le Bisontine, infatti, si è trattata della prima volta in cui, oltre rete, si è affrontata, in gare ufficiali, una formazione di serie A1.
Escono alla distanza, le SuperGirls, mettendo in campo grande cuore, senza mai cedere di un solo passo di fronte ad una avversario più quotato e con fisicità e qualità di spessore. Lo dimostra soprattutto il primo parziale, maratona infinita (31-29), in cui è mancato davvero pochissimo per portarlo a casa e che avrebbe potuto scrivere una storia differente nei set successivi.
Nel pomeriggio di domenica 28 settembre – alle ore 15 – altro match di alto livello, nella Finale 3°/4° posto del Memorial, contro la Roma Volley Club, squadra dal roster dichiaratamente costruito per riportare velocemente in A1 il club capitolino, e superata in rimonta, nella prima Semifinale, dalla Bartoccini MC Restauri Perugia (1-3). Alle ore 17.30, la Finalissima 1°/2°.
Infine, buone notizie dall’infermeria. Nella giornata di lunedi 29 settembre, Rachele Rastelli inizierà il percorso di riatletizzazione, dopo l’infortunio che l’ha tenuta lontano dal campo nelle ultime settimane.
La cronaca
Starting Six
Firenze schiera Morello in regia, Bukilic sua opposta, Villani e Knollema schiacciatrici, Acciarri e Malesevic al centro, Valoppi libero. Per Messina, in campo Rizzieri e Viscioni in diagonale, Carcaces e Zojzi schiacciatrici, Landucci e Colombo centrali, Ferrara libero.
Riepilogo del match
1°set (31-29)
Il primo tempo di Acciarri apre il set, poi subito +3 per le fiorentine (3-0). Ci prova Messina a recuperare lo svantaggio affidandosi alla propria capitana Carcaces, ma risponde Firenze con Malesevic e Villani (6-3). Accorcia ancora Messina grazie al muro di Zojzi, ma non perdono la concentrazione le toscane: mettono pressione sulla ricezione messinese e provano a fuggire (7-11) – complici i molteplici errori messinesi – fino a raggiungere il massimo vantaggio +6 (18-12). Dimezza il distacco Messina, grazie a Viscioni e Zojzi, raggiungendo la parità grazie agli attacchi di Carcaces (22-22). Per la prima volta le messinesi passano avanti, ma Tanase – subentrata a Knollema – non ci sta e riequilibra il punteggio. Si va ai vantaggi, dove entrambe le squadre provano a rischiare forzando molto in battuta e commettendo diversi errori. Viscioni conquista per Messina la chance di chiudere il set, ma Malasevic ferma l’attacco di Zojzi. E’ battaglia agonistica serrata negli ultimi scambi, al termine dei quali è Firenze ad avere la meglio e a vincere il primo parziale.
2°set (25-17)
Parte forte Firenze, portandosi subito a +6 (7-1). Sembra di assistere alla parte iniziale del primo set, in cui nella metà campo fiorentina funziona praticamente tutto. Recupera un break Messina sugli errori della squadra toscana. La mancanza di continuità della squadra siciliana – soprattutto al servizio – permette a Firenze di scappare (15-7). Il sistema muro-difesa delle ragazze di coach Chiavegatti è più efficace rispetto a quello delle siciliane – complice una straordinaria Sofia Valoppi – e le fiorentine riescono a contrattaccare in maniera pulita e ben organizzata. Prova coach Bonafede a stimolare le proprie atlete, sicuramente meno lucide rispetto al finale del primo parziale. Ci pensa Acciarri in fast a chiudere il set.
3°set (25-21)
Un errore di Knollema apre il set. Firenze è molto determinata a chiudere i conti, e prova immediatamente ad allungare (7-2). Messina deve trovare stabilità nel proprio gioco. Rizzieri si affida molto alle proprie posto 4 che rispondono presente, riducendo lo svalntaggio a -2 (10-8). Le ragazze fiorentine aumentano i loro livello di gioco e trovano nuovamente una via di fuga (17-12). Tanase e Bukilic non lasciano respirare le avversarie, trascinando la propria squadra fino ad un distacco più sicuro (19-12). Non molla Messina e riduce le distanze (23-19). Vano il tentativo di portare il match al quarto set: sono le ragazze di coach Chiavegatti ad accedere alla Finalissima, con un errore al servizio di Messina a chiudere la Semifinale.
Le dichiarazioni post-match
Coach Fabio Bonafede: “Siamo stati super bravi, abbiamo lavorato veramente sopra il nostro ritmo, mostrando tantissime cose belle. È chiaro che per noi il precampionato è sempre una situazione particolare: abbiamo fatto poche amichevoli e quando Il Bisonte ha tenuto un ritmo a cui noi non siamo abituati, nel secondo set abbiamo pagato. Tante cose belle ma anche altre su cui occorrerà lavorare. Però, mi porto a casa le cose belle”.
Ci sono stati dei momenti in cui non si è avvertita la differenza di categoria: “A inizio stagione non si può dire. Non si era vista la differenza di categoria quando noi giocavamo con le B1 ed il paragone è più o meno lo stesso. Avevamo di fronte atlete fisicamente dotate e la differenza tecnica fra le due squadre c’era ed era enorme. Merito delle ragazze che hanno dato anche ciò che non avevano. Abbiamo perso 3-0 ma con grande onore”.
Finale 3° e 4° posto con Roma Volley Club, una squadra costruita dichiaratamente per vincere la stagione. Un test importante ma pur sempre di pre-season: “Sì, assolutamente, un altro passetto. Siamo venuti qui anche per questo. In fondo, è giusto che le due squadre di A1 si giochino il primo posto e quelle di A2 il 3°”.
Il tabellino
Il Bisonte Firenze – Gruppo Formula 3 Messina
Il Bisonte Firenze: Acciarri 11, Morello 1, Valoppi (L) 0, Bertolino 0, Zuccarelli 0, Colzi n.e., Villani 6, Knollema 9, Malesevic 7, Bukilic 8, Tanase 7, Kacmaz 0, Lapini (L) n.e., Agrifoglio 0. 1st Coach: F.Chiavegatti, 2nd Coach: C. Mitti
Gruppo Formula 3 Messina: Rizzieri 1, Zojzi 11, Colombo 3, Felappi 1, Ferrara (L) 0, Landucci 1, Viscioni 13, Campagnolo 0, Carcaces 11, Oggioni 0, Milanova n.e.. 1st Coach: F.Bonafede, 2nd Coach: F.Ferrara
Arbitri: Saverio Messa, Sara Ciampanella.
Durata set: 33’, 21’, 24’.
Il Bisonte Firenze: ace 2, bs 15, muri 5, errori 29.
Gruppo Formula 3 Messina: ace 4, bs 18, muri 3, errori 32.
Attacco: 45%-35%.