Una domenica da incorniciare per Girolamo Ingardia che ha dominato il 22° Slalom Automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Custonaci“, sesta e penultima prova del Trofeo Italia Sud e del Campionato Siciliano Slalom. Il pilota della Scuderia Trapani Corse, al volante della Gloria B5 Suzuki, ha messo in mostra tutto il suo talento conquistando una vittoria netta e convincente sul tracciato custonacese.
Alle sue spalle, Giuseppe Giametta del team RO Racing ha conquistato una meritata seconda posizione su Gloria B5 Suzuki. Il podio si è completato con Giuseppe Virgilio della Trapani Corse che, al volante della Radical SR 4 Suzuki, ha chiuso il terzo posto.
La top ten ha visto protagonisti diversi piloti delle scuderie siciliane. Quarto posto per Antonino Di Matteo (RO Racing) con la Gloria C8 Suzuki, seguito da Antonio De Giorgio su Gloria B5 Suzuki. Sesta posizione per Riccardo Cerniglia del Misilmeri Racing, settimo Andrea Raiti sempre di Trapani Corse, mentre l’ottava piazza è andata a Nicolò Incammisa. Completano la top ten Angelo Cucchiara e Gaetano Pizzi.
Nell’ambito delle auto storiche Flavio Catalano si aggiudica il primato assoluto del gruppo HST2 con la sua Peugeot 205 R. Nel gruppo HST3, Riccardo Moglie domina con la Fiat 500 Giannini.
Il tracciato di Custonaci, con i suoi 2,5 chilometri e le undici chicane, ha messo a dura prova la tecnica e la precisione degli 81 piloti. Le perfette condizioni meteo hanno permesso ai concorrenti di esprimere al meglio il potenziale delle proprie vetture, regalando spettacolo agli appassionati presenti lungo il percorso.
Questa vittoria proietta Ingardia in una posizione di forza nella 17a prova del Campionato Siciliano. Aperto il titolo per il Trofeo Italia Sud con l’ultima prova che si terrà il 12 ottobre con il 30° Slalom Città di Misilmeri. La stagione 2025 si sta rivelando particolarmente combattuta e l’epilogo promette emozioni fino all’ultima curva.
Lo Slalom automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Città di Custonaci” è organizzato dal Promoter Kinisia con il patrocinio del Comune di Custonaci.