Automobilismo: Samuele Cassibba sul Podio a Orvieto, 3° Assoluto nella Castellana.
Automobilismo29 Settembre 2025 - 22:32
Podio per Samuele Cassibba alla 52^ Castellana Orvieto, quindicesima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e appuntamento di livello Super CIVM. Il pilota ragusano della Scuderia Ateneo ha chiuso con un brillante 3° posto assoluto, firmando il tempo complessivo di 5’51.78 sulle due salite del tecnico e spettacolare tracciato umbro di 6.190 metri. Un risultato che conferma la costanza di costante progressione mostrata nel corso dell’anno e che premia il lavoro di squadra dopo le ultime uscite stagionali, tra cui il podio conquistato a Monte Erice e la solidità dimostrata alla Coppa Nissena.
La Gara e le Difficoltà Iniziali
Il weekend orvietano non era iniziato nel migliore dei modi per Cassibba, costretto a saltare la prima manche di prove ufficiali del sabato a causa di un problema alla pompa della benzina. Tornato in pista nella seconda salita di ricognizione, il comisano è riuscito a trovare i giusti riferimenti per affrontare al meglio la gara. In Gara 1 ha messo a segno la sua prestazione più incisiva, mentre in Gara 2 ha amministrato con intelligenza per difendere il podio al volante della Nova Proto V8 3000.
Le Dichiarazioni di Cassibba
“Ho trovato dei riferimenti abbastanza precisi che mi hanno permesso di fare una buona prestazione in gara” – ha dichiarato Cassibba – “Peccato non aver potuto disputare la prima manche di prove, ma già nella seconda abbiamo raccolto dati utili che ci hanno consentito di lavorare bene. Dalla Coppa Nissena a questa gara abbiamo fatto ulteriori passi avanti, e i riscontri sono stati molto positivi. Sono soddisfatto del risultato e della continuità che stiamo dimostrando manche dopo manche.”
Prossimi Impegni
La Castellana Orvieto ha confermato di essere una gara prestigiosa e sentita, che negli anni passati ha spesso rappresentato la finale del trofeo cadetto, e Cassibba ha risposto presente con una prestazione di alto livello. Il prossimo impegno sarà particolarmente speciale: dal 10 al 12 ottobre il pilota ragusano tornerà sulla strada di casa per la “Salita dei Monti Iblei”, penultima sfida prima della finale di campionato ad Alghero.