Sport e Cinofilia in Festa, Gravina Ospita il Dog & Family Festival con CSAIN e Cani Guida.

di Redazione

L’Associazione Pet Paradise di Catania, con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania e in collaborazione con lo CSAIN – Centri Sportivi Aziendali e Industriali Sicilia, organizza la quinta edizione del “Dog & Family Sport Festival”, in programma domenica nella splendida location del Parco di Gravina di Catania. La manifestazione, che negli anni ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio, si conferma come un appuntamento unico nel suo genere, capace di unire sport, benessere psico-fisico, inclusione sociale e amore per gli animali. L’iniziativa – pensata per famiglie, bambini, sportivi e persone diversamente abili – ha l’obiettivo di dimostrare come le barriere fisiche e sociali possano essere superate attraverso la pratica sportiva e la relazione con i propri amici a quattro zampe. Grazie al contributo di istruttori, tecnici, atleti, educatori ed addestratori cinofili di livello nazionale e internazionale, il Festival offrirà una giornata di attività e di esperienze che spaziano dal mondo della cinofilia a quello degli sport tradizionali.

Le Discipline Cino-Sportive e l’Inclusione

La mattina sarà dedicata alle discipline cino-sportive con dimostrazioni e laboratori che permetteranno a tutti i partecipanti di conoscere da vicino specialità come l’Agility Dog, il Canicross, il Mantrailing sportivo, i Detection Games, la Rally-Obedience, il Disc Dog e la Dog Dance. Un momento particolarmente atteso sarà quello riservato alla Scuola Cani Guida del Centro Regionale “Elen Keller” di Messina, che proporrà non solo una dimostrazione con i propri cani guida, ma anche un laboratorio sensoriale per grandi e piccoli capace di far comprendere, in maniera diretta e coinvolgente, il mondo vissuto dalle persone ipovedenti.

La Star Internazionale della Dog Dance

Il cuore della giornata sarà rappresentato dalle esibizioni di Victoria Obetkova, campionessa europea di Dog Dance 2024 e finalista al CRUFT 2025 di Birmingham con la nazionale slovacca, che si esibirà due volte incantando il pubblico con la sua arte fatta di armonia, tecnica e profonda complicità con i propri cani.

CSAIn in Prima Linea: Sport Tradizionali

Accanto al programma cinofilo, il Festival ospiterà numerose discipline sportive tradizionali che sanciscono l’ingresso ufficiale della manifestazione nella grande famiglia dello CSAIn. Calcio a 5, mini-volley, basket, badminton, tiro con l’arco, mini-bike e sessioni di yoga all’aperto arricchiranno la giornata, trasformando il parco in un vero e proprio villaggio dello sport aperto a tutti.

Il Programma del Pomeriggio e la Chiusura

Il pomeriggio sarà impreziosito dall’esposizione speciale dedicata a cani di razza e meticci che sfileranno nello scenario suggestivo dell’anfiteatro del parco. Seguiranno la premiazione del concorso “Dog in Show” e la proclamazione dei vincitori del contest fotografico “Summer Dog Foto Festival”, promosso online nelle settimane precedenti. La giornata si concluderà con il taglio della torta celebrativa e i ringraziamenti alle autorità, agli sponsor istituzionali e tecnici, per poi lasciare spazio allo spettacolo di danza contemporanea che suggellerà questa quinta edizione del Festival.

Obiettivi e Organizzazione del Festival 2025

Il Dog & Family Sport Festival 2025 si conferma dunque un evento in grado di coniugare lo sport, l’inclusione e l’educazione civica, favorendo la corretta convivenza uomo-animale e valorizzando il ruolo delle associazioni sportive e cinofile del territorio. L’organizzazione dell’evento è a cura dell’Associazione Pet Paradise di Catania, con il coordinamento dello CSAIN Sicilia per la parte sportiva tradizionale. La voce ufficiale della manifestazione sarà quella di Ivana Leotta, speaker di Radio Studio Centrale.