Si è aperto con grandi performance e un dominio tricolore il fine settimana della 40° edizione della Coppa degli Assi. La prima giornata, dedicata alle cinque gare tra cavalli giovani e categorie CSI3*, ha visto la stella di Simone Coata brillare due volte, conquistando la 125 cm e la prestigiosa 135 cm. A chiudere il programma di salti sul campo in sabbia “Giuseppe Di Matteo” ci ha pensato il navigato Luca Moneta, vincitore della 140 in due fasi, in una giornata che ha messo subito in mostra l’ottimo stato di forma dell’equitazione italiana.
Il fine settimana della 40° edizione della Coppa degli Assi si è aperta sul campo in sabbia silicea “Giuseppe Di Matteo” con la prova dedicata ai cavalli di 5 anni, impegnati su ostacoli alti 115 cm. La gara si è conclusa con un ex aequo al primo posto: l’amazzone olandese Carry Huis In’t Veld, in sella allo stallone italiano Ovunque Sei di Ca’ San Giorgio, ha chiuso con un netto 70”97; stesso risultato per la 20enne laziale Martina Mastrantonio, che ha fermato il cronometro a 63”68 con il castrone Loriano dell’Esercito Italiano. Terzo il belga Quentin Gigot in sella all’italiano Marco Aurelio Impero, in 74”12 con quattro penalità.
Nella seconda gara di giornata, riservata ai cavalli giovani di sei anni su ostacoli alti 125 cm, ha trionfato il laziale Simone Coata, in sella alla femmina olandese Ohlala, chiudendo un percorso netto in 61”32. Secondo il catanese Simone Vacirca, anche lui autore di un netto in 63”70 insieme all’italiana Lijiang dei Folletti. Il podio è stato completato dal palermitano Salvatore Cambria in 65”48 secondi con l’altra italiana Aclinta.
Nella terza gara, su ostacoli alti 120 cm, primato del palermitano Gianluca Macchiarella, autore di un percorso netto in 62”19 con l’taliana Krista (10 anni). A seguire il giovane marsalese (16 anni) Marco Crimi (62”23) vicino alla vittoria con la tedesca Kasalla (10 anni) 10 anni e lo svizzero Arthur Gustavo Da Silva (63”01) sul castrone irlandese di otto anni Djamal B.
La 135 cm a tempo del CSI3* sul campo in sabbia silicea si è conclusa con una nuova affermazione di Simone Coata in sella all’italiana All Star Z (8 anni). Il graduato dell’Esercito Italiano ha completato il percorso netto con un crono di 59”23. Minimo distacco (59”63) per il suo collega, il sardo Lorenzo Correddu sul castrone italiano di sette anni Bruce F.L. A chiudere le posizioni di vertice della classifica il binomio francese formato dall’esperto Guy Jonqueres d’Oriola e dall’altro castrone Elaterium de Mars (11 anni). Per loro i cromometri si sono fermati sul netto di 61”39.
Il concorso del CSI3* con ostacoli più alti della giornata (H140) è andato a Luca Moneta in sella al castrone olandese di 16 anni El Capone. Il comasco ha completato il percorso in due fasi con un tempo di 26”47, di poco più rapido del laziale dell’Esercito Italiano, Alberto Zorzi, in sella all’italiana Gem Nativadicornet (9 anni). Terzo, sempre con la divisa dell’Esercito Italiano, il Caporal Maggiore senese Guido Franchi insieme al castrone francese Enjoy One (11 anni). In 11 hanno completato il percorso senza penalità.