Sport

Trofeo Corri Augusta, Quasi 500 iscritti e grande attesa per la gara

Sono quasi 500 gli iscritti al IV Trofeo Corri Augusta, appuntamento ormai consolidato e atteso del panorama podistico siciliano, organizzato dall’A.S.D. Megara Running con il patrocinio del Comune di Augusta e sotto l’egida FIDAL. La manifestazione, valida come 6ª prova del circuito Sicily Bronze Races 2025, è in programma domenica 5 ottobre, con partenza alle ore 10:00 da via Pietro Frixa.

Le prove

Tre le distanze in programma: la 10 km (quattro giri da 2,5 km) e la 5 km (due giri da 2,5 km), entrambe competitive e inserite nei calendari nazionale FIDAL e internazionale della World Athletics. Spazio anche alla Walking 7,5 km (tre giri), aperta a tutti. Il percorso, veloce e omologato, è certificato a livello internazionale.

Numeri e curiosità

Sfiorano i 500 gli atleti iscritti, con il 90% impegnato nella 10 km. Otto le nazioni rappresentate oltre all’Italia: il Burundi è quella con il maggior numero di atleti (quattro). La categoria più numerosa è la SM50 con 72 iscritti, mentre al femminile prevale la SF50 con 18. La società con più presenze è l’ASD Megara Running (43 atleti), seguita da Atletica Sicilia (20), Monti Rossi Nicolosi (18) e Niscemi Running (17). Domenica sarà speciale per Tommaso Cicatello, che festeggerà di corsa il suo compleanno. I nomi più ricorrenti sono Giuseppe (27 volte) e Daniela (5). L’atleta più anziano in gara sarà Sebastiano Caldarella, 90 anni, correrà la 5 km; la meno giovane tra le donne sarà Rosaria Lanza, 75 anni, impegnata nei quattro giri.

I big in gara

L’edizione 2025 sarà impreziosita da un parterre di spessore. In campo femminile spicca il ritorno ad Augusta di Giulia Aprile (Esercito), affiancata da Alessia Tuccitto (Caivano Runners) e dalla netina Virginia Salemi. Con loro anche le gemelle bresciane Federica e Giulia Zanne e l’azzurra Micol Majori, reduce dai Mondiali di Tokyo. Al maschile attesi i burundesi Leonce Bukuru, Jean Marie Vianney Niyomukiza e Louis Intunzinzi, vincitore nel 2024. Grande attesa anche per gli azzurri Yassin Bouih (Fiamme Gialle) e João Bussotti. Riflettori puntati sui giovani dell’Atletica Bellia, Abdoul Hakim Bandaogo e Mohamed Aziz Hammedi, sull’irlandese Ryan Creech e sul keniano Boniface Fundi Njiru.

Completano la lista dei protagonisti Aymen Ayachi (Cus Milano), Nicolò Cornali, il maratoneta siciliano Francesco Ingargiola, oltre a Wilson Márquez, Mohamed Idrissi, Corrado Mortillaro e gli etnei Sebastiano Foti e Antonino Recupero. Lo scorso anno a vincere furono Luois Intunzinzi e Sofiia Yaremchuk. «Siamo orgogliosi di aver raggiunto 500 iscritti e di poter ospitare ad Augusta atleti di primissimo piano – sottolinea il presidente dell’A.S.D. Megara Running, Carmelo  Casalaina –. Questo dimostra quanto il Trofeo Corri Augusta stia crescendo di anno in anno e questo grazie all’impegno, alla passione e al lavoro di tutti noi. »

Programma e percorso

La giornata inizierà alle 8:45 con la riunione giuria e concorrenti in piazza Unità D’Italia. Alle 10:00 lo start per tutte le prove. Il circuito cittadino di 2,5 km attraverserà alcune delle vie principali di Augusta, via Matteotti, via Dalla Chiesa, via Buozzi, piazza Mattarella, con partenza e arrivo fissati in via Pietro Frixa.

Sport e solidarietà

Il Trofeo Corri Augusta sarà anche un momento di sensibilizzazione grazie alla collaborazione con LILT, AIDO e Fratres Augusta, a conferma del profondo legame tra sport, salute e solidarietà.

Share
Published by
Redazione