Aurora Guaragno vince la 40° Coppa degli Assi

di Redazione

Aurora Guaragno – 21enne barese, studentessa di farmacia – ha vinto la 40° edizione della “Coppa degli Assi” primeggiando nel Grand Prix-FEI Longines Ranking Gruppo C, Premio Regione Siciliana (organizzatore della manifestazione con il Comune di Palermo ed il supporto tecnico di Fieracavalli), gara a barrage del CSI tre stelle (ostacoli a 1,50) disputatosi oggi sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba” del campo ostacoli “La Favorita” di Palermo.

La Prestazione

Guaragno (quarta lo scorso anno e seconda nel 2023) è la terza amazzone – dopo le svizzere Jane Richards (2007) ed Heidi Robbiani (1981) – ad iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della Coppa degli Assi. Entrata per ultima di otto ammessi al barrage, su 26 partecipanti, in sella allo stallone tedesco di 14 anni Contento 23 (0/0: 35”69), è stata più veloce dello svizzero di origini brasiliane Arthur Gustavo da Silva (0/0: 36”13) con lo stallone francese Chagalle de Toscane (13 anni).

La Classifica Finale

Terzo posto per il carabiniere calabrese Bruno Chimirri (0/0; 36”31), ottenuto con l’italiana Samara (11 anni), pure lui autore di un doppio percorso netto, mentre con il secondo cavallo con il quale aveva superato la prima fase, Je Suis Godot d’Acheronte, ha preso 4 penalità scivolando al quinto posto. Preceduto in classifica da un altro dei favoriti della vigilia, Giacomo Bassi con Cash du Pratel mentre con Comme Le Roi del Magi il cavaliere imolese non è andato oltre il settimo, in entrambe le prove con penalità e tempi più elevati. Sesto il vincitore della Coppa degli Assi 2023 Lorenzo Correddu (Ultos). Chiudono la graduatoria della classifica finale il belga Philippe de Vuyst Ignace (Jasper) e Guido Franchi (Enjoy One).

Il Premio Speciale

Ad Aurora Guaragno è andato anche il premio speciale messo in palio dalla cantina Tasca d’Almerita: tante bottiglie di “Leone” quanto è risultato il peso dell’amazzone con sella e finimenti.

Le Gare Precedenti

Nelle precedenti quattro gare – disputate sull’arena “Giuseppe Di Matteo” con fondo in sabbia silicea – che hanno fatto da gran prologo al premio centrale della giornata, nuovi successi di Filippo Marco Bologni, Filippo Martini di Cigala, Giuseppe Carrabotta e Gabriella Romeo.
– Il carabiniere reggiano Bologni in sella all’italiana C-Willie (9 anni) si è imposto nel premio Memorial Lucio Tasca con ostacoli a 1,40 e formula “accumulator with joker”.
– Il cavaliere dell’Esercito Italiano Martini di Cigala invece ha messo in fila gli avversari nel premio Mercedes R-Star (ostacoli a 1,30) in sella alla tedesca Kennet (8 anni).
– Il catanese Carrabotta sull’italiana Parissiene di Zancle (7 anni) si è aggiudicato il premio Consorzio Area Vita con ostacoli a 1,25, mentre la sua concittadina Romeo ha fatto il bis nella gara con ostacoli a 1,15 – Premio Coldiretti –sul castrone tedesco Anatoli S (15 anni).

Il Grand Prix e il Pubblico

Il Grand Prix “Coppa degli Assi” seguito dal pubblico delle grandi occasioni, con 5000 spettatori che hanno gremito tribune e spalti del campo ostacoli “La Favorita”. Applaudito lo spettacolare Carosello del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), con la rievocazione storica dei movimenti in ordine chiuso della cavalleria dell’Esercito Italiano (partner dell’organizzazione) e la “carica” conclusiva. All’organizzazione degli Internazionali di Sicilia e la Coppa degli Assi ha contributo il Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.