Volley serie A2f, Giangrossi: “Costa Volpino squadra interessante, ma il nostro Marsala ha fame di A”
In evidenza05 Ottobre 2025 - 08:32
Nel primo appuntamento di NetTalk – la voce della pallavolo siciliana – il tecnico del Marsala Volley, Lino Giangrossi, analizza, alla vigilia dell’esordio stagionale, il nuovo campionato di Serie A2 femminile. Tra riflessioni sulla formula del torneo e l’obiettivo di una salvezza tranquilla, il coach lilibetano punta a consolidare l’entusiasmo del pubblico marsalese: “Ci sono grandi aspettative, vogliamo regalare continuità”
PALERMO – Il primo appuntamento con “NetTalk – la voce della pallavolo siciliana“, in uscita sulla pagina web e facebook della nostra testata, lo scorso mercoledì 1 ottobre, ci ha regalato in anteprima le riflessioni dei protagonisti in panca, osservatori privilegiati del campionato di A2 femminile di volley al via nel Monday Night del 6 ottobre – ore 20.30.
Rileggiamo le dichiarazioni di Lino Giangrossi, coach di Marsala Volley, una delle due società siciliane iscritte alla seconda serie nazionale.

Il Marsala di Giangrossi farà il suo esordio stagionale a Costa Volpino
Lino Giangrossi (Marsala Volley): “Costa Volpino formazione interessante”
La squadra di Giangrossi esordirà al Pala CBL di Costa Volpino contro una delle formazioni che si preannuncia tra le più ostiche del girone A.
“Trovo interessante la squadra che ha allestito Costa Volpino – ha dichiarato Giangrossi. Da capire poi come si svilupperà nel gioco, però sulla carta – facendo fantavolley – è una formazione interessante“.
Il girone A partirà monco, con solo nove squadre. Ci saranno anche Messina e Melendugno in rappresentanza del Sud Italia. Il tecnico lilibetano traccia le linee guida del contesto generale: “Secondo me Roma e Talmassons su tutte, sono due squadre sovra-categoria. Dal nostro lato, Roma penso che sia nettamente più attrezzata di tutte le altre squadre. Questo sulla carta perché poi sarà il campo darà i verdetti. Valutando roster, qualità e l’esperienza delle atlete, diciamo che Roma parte con un po’ di vantaggio rispetto a tutte le altre”.
“Mi auguro che le formazioni del Sud – prosegue Giangrossi – possano giocarsela per rimanere nella zona medio-alta della classifica che significherebbe una permanenza tranquilla nella categoria e il tentativo di accedere alla pool promozione. Per questo faccio un augurio alla mia squadra, a Messina e Melendugno“.
Dubbi sulla formula del torneo: “Alcune partite rischieranno di perdere di interesse”
Poi, Giangrossi si sofferma sulla formula del campionato: “Il regolamento di quest’anno, da un certo punto di vista, favorisce il progetto salvezza. Però, da un altro, fa perdere interesse in alcune gare. Perché quando porti con te (in Pool Promozione o Salvezza, le fasi che si svolgeranno al termine della Regular Season) solo i punti che guadagni con quelle che ci saranno nella stessa Pool, arrivato a un certo punto del campionato, se la partita non ha scopo, nessuna delle due squadre sarà interessata a mettere la miglior formazione possibile. Nessuno rischia un infortunio per una partita che non ha valore. Non so se mi convince tantissimo questa formula“.
“Sicuramente, in principio tutti daremo il cento per cento, per provare a portare i punti a casa. Poi, arriverà un momento in cui ti accorgerai che giocare la partita contro Roma alla morte non ha senso. Quindi, questo non mi convince tantissimo“.

Lino Giangrossi, alla seconda stagione sulla panchina lilibetana
Girone più semplice, Marsala in casa solo a fine ottobre
“Il nostro girone è forse un pochino più semplice dell’altro – va avanti il tecnico. Il fatto di essere un girone con una squadra in meno creerà sempre un momento di sosta. Noi, per esempio, l’avremo subito la seconda giornata. Un calendario strano perché giocheremo la prima fuori casa, sosta alla seconda, la terza fuori casa e solo alla quarta giornata, giocheremo la prima volta nel nostro palazzetto, a fine ottobre, dopo un mese dall’inizio del campionato. Dovremo gestire un sacco di tempo in giro, ci sarà da capire come gestire la programmazione e, soprattutto, gestire l’impazienza dei nostri tifosi che non vedono l’ora di tornare al palazzetto”.
“A Marsala grandi aspettative, bravi a riportare al Palazzetto tanta gente”
Marsala è una piazza che storicamente ha sempre amato il grande volley: “Ci sono aspettative ed è giusto che sia così. Siamo stati bravi, l’anno scorso, a riportare tante persone al palazzetto, dopo un periodo in cui un po’ di passione si era persa. Vorremmo mantenere questo trend e questo pubblico per tutta la stagione. Una bella cornice, è piacevole giocare in un ambiente così“.

La capitana Barbara Varaldo
Il rewind di Giangrossi: “Pubblico corretto, anche nella sconfitta ci è stato vicino”
E Giangrossi non può che spendere parole di elogio per la gente di Marsala: “Un pubblico molto corretto che accoglie bene l’avversario, è sempre bello, indipendentemente dal risultato. Mi ricordo il 2-3 contro Fasano (gara 1 delle Finale Play-Off per la A2). Al termine della gara, ci poteva anche essere del malumore. Invece, è stata una grande festa e siamo andati dietro agli applausi“.
“Una delle poche volte in cui, uscendo sconfitto, c’è stato il gradimento sincero di chi aveva guardato la partita che è stata una bella partita. Riguardandola a freddo, mi sono reso conto che abbiamo giocato una bella pallavolo. Loro ne avevano più di noi, hanno meritatamente vinto“.

Il pubblico di Marsala fa festa. Giangrossi ha esaltato la sua correttezza
“È stato un bel momento – conclude Giangrossi – che ha segnato una svolta nell‘idea di volerci tornare a tutti i costi a fare questa categoria. Sono molto contento di essere rimasto e di aver collaborato con la società per il raggiungimento dell’obiettivo. Siamo soddisfatti”.
(Foto di Francesco De Simone)