Triathlon, Mondiale agrodolce, stop per Cultore, Lombardo vola a Wollongong

di Elio Natale Coppola

La Sicilia ha un futuro roseo nel triathlon. Ad Ottobre si chiude la stagione dello sport multidisciplinare con il Mondiale U23 in Australia, per la precisione a Wollongong, dal 15 al 19 Ottobre. La Sicilia era pronta a fare affidamento ai suoi due gioielli di punta Riccardo Cultore, il vincitore dell’ultima Coppa Italia e campione attuale di Aquathlon, e l’iridato del 2024 Giovanni Lombardo. Il tutto però è cambiato, in peggio, dopo l’ultima tappa del campionato italiano a Cervia. Cultore, che si trovava a rincorrere il gruppo di testa, durante la frazionein bici è stato coinvolto in un incidente. Gli esami hanno evindenziato la frattura di quattro metacarpi, tempo di recupero 20 giorni circa, precisamente quando l’atleta della Polisportiva Mimmo Ferrito avrebbe dovuto gareggiare in Australia. A rappresentare la Trinacria ci sarà, sfortunatamente, solo Lombardo. Ma lasciamo spazio ai diretti interessati.

RICCARDO CULTORE, L’ENNESIMO INFORTUNIO DELLA STAGIONE

triathlon-fitri-riccardo-cultore-italia-polisportiva-mimmo-ferrito

Purtroppo non potrò partecipare al mondiale in Australia. È una notizie che mi rende particolarmente triste perchè dopo aver passato l’intera estate a preparare uno dei più grandi eventi della mia carriera attuale devo rinunciare a causa di un incidente all’ultimo appuntamento di Cervia (il 26 e 28 Settembre, ndr). Dopo essere uscito dalla frazione di nuoto con il gruppo di testa, ho avuto un inconveniente nell’area di cambio e inizio la frazione in bici all’inseguimento. Con questo gruppo abbiamo iniziato a spingere per colmare il gap di circa 10 con i primi e, purtroppo, un atleta davanti a me è caduto ed a catena siamo caduti in 5. Dopo l’incidente sono stato subito soccorso nella tenda medica e in serata, insieme a Gualtiero, (lo storico allenatore, ndr) siamo rientrati a Palermo. Dai primi esami sembrava che non ci fosse nulla di grave. Invece, dopo un paio di giorni torno ad allenarmi e mi rendo conto di non poter più appoggiare la mano. Una nuova radiografia ha evidenziato la frattura di quattro metacarpi e di conseguenza ho dovuto annunciare il ritiro alla maglia azzurra“.

Sono stati dei giorni molto complicati da affrontare. La sfortuna non ha abbandonato per tutta la stagione. Però, come ho superato gli infortuni di inizio anno, so che saprò superare anche questo. Fortunatamente non sono da solo. Voglio ringraziare in primis la mia famiglia, il mio allenatore Gualtiero e tutta la Polisportiva Mimmo Ferrito che mi sono stati vicini fin dal primo momento e mi hanno sostenuto durante tutte le visite mediche del caso. Mi sento molto fortunato a far parte di questa squadra perchè non guardano solo al risultato ma sono una seconda famiglia“.

Colgo l’occasione per fare gli auguri a tutta la squadra italiana che sarà a Wollongong (sede del mondiale U23). Seguirò tutto il mondiale e farò il tifo da casa. Un pensiero speciale va a Giovanni (Lombardo, ndr) che saputo dell’incidente mi ha subito scritto rincuorandomi. Sarebbe stato speciale avere due siciliani in Australia ma sono sicuro che avremo altre occasioni per rifarci“.

GIOVANNI LOMBARDO, LA BANDIERA SICILIANA A WOLLONGONG

triathlon-fitri-italia-giovanni-lombardo

Arrivo a questo Mondiale molto carico. Ho fatto un bel blocco di allenamenti estivi per l’occasione. Per evitare di correre rischi non gareggio da circa tre settimane e mi sono concentrato sull’allenamento, sia per assimilare tutti gli insegnamenti sia per smaltire al meglio i carichi di lavoro. Dopo tre anni con il Magma Team, quest’anno ho deciso di passare al CUS Pro Patria per seguire il mio allenatore Eduardo Espuna, direttore tecnico della società lombarda. Da poco mi sono trasferito a Firenze, sia per motivi di studio sia per il triathlon“.

A Wollongong ci arriveremo solamente il giorno prima della gara. Qui ci sarà il briefing e le familiarizzazioni con i campi di gara. Domenica (l’altro ieri, ndr) arriveremo a Sidney, da qui ci sposteremo a Canberra dove resteremo fino al 13. Sicuramente i primi due giorni saranno di ambientamento e poi inizieremo con allenamenti leggeri in vista del grande evento. Presteremo tanto cura al cibo e al riposo, cose fondamentali per competere a questi livelli“.

triathlon-fitri-italia-giovanni-lombardo-europeo

Vestire la maglia azzurra è sempre un onore. Ho già avuto modo di indossarla in tre tappe della Coppa Europa e all’europeo juniores. Quest’ultima in particolar modo è stata un’esperienza indimenticabile. Ho fatto un 14° assoluto e sono stato il primo degli italiani. È stata la gara che mi ha dato una maggiore consapevolezza dei miei mezzi perchè me la sono giocata con i migliori in campo europeo. Con l’Italia si è creato un gruppo molto bello ed unito, sono nate delle splendide amicizie, specialmente dopo il raduno di Bardonecchia. Con Riccardo c’è un rapporto unico, non capita tutti i giorni di avere due siciliani con il body italiano che si danno battaglia ad ogni occasione possibile“.

Prima di concludere ci tengo a ringraziare la mia famiglia, che ha sempre supportato a pieno ogni mia scelta, il mio allenatore e la mia squadra che mi sono stati vicini“.

Programma e info complete del Mondiale di Wollongong, wollongongtriathlon