Sconfitta all’esordio in Serie A2 per le Lilibetane, superate 3-0 da Costa Volpino dopo due set combattuti (27-25, 25-23, 25-16). La regista Erin Grippo, ospite di Net Talk – la voce del volley siciliano, legge il match con ottimismo: “Contro una delle favorite abbiamo dimostrato il nostro valore, ci è mancata solo la partenza giusta”. Elogi per Giulia Caserta, protagonista con 14 punti, e per il neo-arrivato libero Luna Cicola, subito positiva. Grippo commenta anche gli altri risultati della giornata, sorpresa dalla vittoria di Altino su Busto Arsizio e attenta alle ambizioni di Messina, Roma e Trento, prossima avversaria del Marsala il 19 ottobre. “Club Italia può stupire – afferma – e Roma, alla prima in campionato dopo la pausa, resta la favorita”
MARSALA – Il ritorno in A2 per Marsala, dopo due stagioni di assenza, non è dei migliori; quanto meno in termini di risultati numerici. La sconfitta in tre set di Costa Volpino non però rende giustizia alla squadra guidata in panca da Lino Giangrossi. E se il 3-0 finale poco dice in tal senso, un’idea più chiara vien fuori dall’analisi visiva dei parziali: 27-25, 25-23, 25-16.
Combattuti – maggiormente i primi due – in cui alle Lilibetane è mancato, complessivamente, il classico pizzico di buona sorte per chiuderla diversamente; ovviamente, tralasciamo in questa sede, valutazioni più approfondite dal punto di vista tecnico-tattico e dell’atteggiamento in campo.
A entrare nel merito, invece, è la regista Erin Grippo, durante il secondo appuntamento con Net Talk – la voce del volley siciliano -, la rubrica di SportWebSicilia dedicate alle maggiori realtà pallavolistiche dell’isola: “Costa Volpino una delle favorite, una squadra molto forte. Alla fine, nei primi due parziali – anche se, soprattutto nel primo, siamo partite male – siamo riuscite a riprenderci e, in entrambi i set, hanno dovuto sudare. Penso che, contro una delle favorite, sia un ottimo inizio“.
“Abbiamo fatto vedere ciò che valiamo – prosegue Grippo. Come neo-arrivate in Serie A – anche se si tratta di un ritorno – caratterialmente abbiamo tenuto alto l’umore, facendo vedere una bella pallavolo. Ci è mancato veramente poco, nel senso che abbiamo pagato una partenza non delle migliori. Sarebbe andata diversamente, se avessimo ingranato subito la marcia, invece di farlo troppo avanti nel set. Per quanto riguarda il secondo parziale, a fare la differenza sono state piccolezze. Nel terzo, poi, abbiamo un po’ mollato. Un aspetto da migliorare, nel senso che la partita non è finita finché l’ultima palla dell’ultimo set non è a terra. Dobbiamo riuscire a gestire il fatto che, magari, possiamo essere sotto due a zero ma la partita non è ancora finita“.
Erin Grippo (foto di Francesco De Simone)
Quattordici punti per Giulia Caserta: “Ha fatto veramente la differenza. Nel senso che gran parte dei punti sono venuti da lei. Anche perché le laterali avevano i muri abbastanza chiusi e le centrali hanno inciso, quando la palla era buona e andava messa a terra“.
Ultimo arriva in casa Marsala il libero Luna Cicola che la Grippo vede già ben integrata col gruppo, come ha dimostrato a Costa Volpino, facendo il suo esordio con la squadra: “Luna è appena arrivata; non posso dire che è in preparazione perché, comunque, lei ha giocato a Beach Volley tutta l’estate. E’ arrivata e si è subito trovata bene. E’ un buon libero in difesa, ha fatto molto bene in ricezione. Ho visto le statistiche ma certe situazioni si notano già dal campo. E’ in grado di gestire bene la seconda linea; un libero di carattere. Penso sia stato un ottimo acquisto”.
Dando uno sguardo al resto del tabellone della prima giornata, la regista di Marsala si dice sorpresa dalla sconfitta interna – nell’altro girone – della Futura Giovani Busto Arsizio con Altino: “Busto è una squadra che punta sempre a salire, con un budget molto alto, con delle giocatrici di spicco. Non mi aspettavo perdesse 1-3 con Altino. Sinceramente, forse è l’unico ed eclatante risultato perché gli altri, più o meno, erano sostanzialmente scritti”.
Nel girone A, invece, nessuna sorpresa per Erin: “La vittoria di Melendugno a Concorezzo non dico che non me l’aspettassi. In realtà, sono due squadre che potevano entrambe giocare per il successo. Forse non mi attendevo un risultato così netto. Alla fine, ha vinto chi è riuscito a prevalere nei dettagli“.
Ci può stare il 3-0 di Trento con Casalmaggiore, come la vittoria di Messina (3-1) con Club Italia: “Messina non ha mai nascosto, come la Futura, le proprie intenzioni – già da due anni – di voler salire in A1. Club Italia è un progetto che cresce le giovani di talento. La maggior parte di loro hanno buonissime qualità tecniche ma magari mancano dell’esperienza vera e propria“.
Erin Grippo impegnata in un un’alzata durante una gara dello scorso campionato
Nel prossimo turno Marsala osserverà un turno di riposo. Occhi puntati su Trento contro Club Italia: “Come dicevo, nella squadra federale ci sono ragazze tecnicamente dotate e dal futuro assicurato. Acquisiranno esperienza e potranno esserci gare in cui l’adrenalina le aiuterà a compiere imprese“.
“Un’altra squadra che sono curiosa di vedere è Roma che ha riposato nel primo turno. Intorno alla squadra di Cuccarini ci sono tantissime aspettative. Contro Costa Volpino non sarà facile? Sì, sono molto curiosa di vederla all’opera. Roma, Trento, Costa Volpino sono tra le favorite alla vittoria finale“.
Marsala tornerà sul taraflex il 19 ottobre – ore 17 – al “Sanbapolis” di Trento: “Loro hanno un roster di prima scelta. Conosco il palleggiatore perché ci ho giocato insieme (Sofia Monza, ndr). Sono una squadra veramente completa in qualsiasi ruolo“.
Le sue ultime parole esprimono il suo amore per il volley: “Invito tutti a guardare la pallavolo. Anche se, a volte, è un po’ trascurata, è uno sport veramente entusiasmante“.
Gir. A: Casalmaggiore vs Melendugno, Roma vs Costa Volpino, Trentino vs Club Italia, Messina vs Concorezzo. Riposa: Marsala.
Gir. B: Talmassons vs Altamura, Imola vs Offanengo, Modena vs Brescia, Padova vs Altino, Busto Arsizio vs Fasano.