Campionati Italiani Pista, a Noto è andata in scena la Sicilia che sa fare
Ciclismo11 Ottobre 2025 - 12:19
Un successo su tutti i fronti. I Campionati Italiani Juniores Pista, che si sono svolti all’interno del Velodromo Paolo Pilone di Noto dal 7 al 9 ottobre, non lasciano spazio ad altre interpretazioni. Una macchina organizzativa impeccabile che ha curato ogni singolo aspetto con minuziosa attenzione e senza sbavature. La Asd Velodron ha onorato al meglio l’impegno preso, non soltanto con la Federazione Ciclistica Italiana, ma soprattutto con le squadre ospiti e al cospetto della memoria del Professore Rosario La Rosa, al quale è stato dedicato il Memorial associato ai Campionati.
Altissimo il livello dei partenti
Alla vigilia della partenza del Campionato le paure di non essere all’altezza del blasone dei partecipanti poteva anche starci. A leggere i nomi dei partenti si capiva subito che il livello organizzativo non poteva non essere di qualità. Erano cinque le maglie iridate presenti ed una quella di Campione europeo, che nella pratica significava organizzare dei Campionati Italiani Juniores Pista per ragazzi e Rappresentative che negli ultimi mesi erano stati testimoni degli alti standard qualitativi che un Campionato del Mondo o un Europeo richiedono. Luigi Lombardo ed il suo staff non si sono fatti trovare impreparati e sotto la guida autorevole ed esperta di Fabio Perego si sono presi il plauso generale dimostrando che in Sicilia siamo capaci di tutto.
Le parole di Matilde Cenci, atleta tesserata con le Fiamme Oro e Campionessa del Mondo in diverse specialità della pista agli ultimi mondiali di Apeldoorn di Agosto scorso, sembrano dare tutto per scontato, in una regione dove invece tutto spesso è più complicato. “Non ero mai stata in Sicilia e devo dire che è una regione molto bella con un clima eccezionale. Sono stati veramente dei bei Campionati Italiani, organizzati in maniera perfetta e rispettando anche i tempi, cosa che non è sempre facile fare”.
La diretta su Bike Channel ha chiuso il cerchio
Tutta Europa ha potuto apprezzare la qualità di questi Campionati Italiani grazie alla diretta su Bike Channel, visibile in chiaro sulla piattaforma Sky, che ha mandato live la tre giorni netina. Un lavoro faticoso che ha visto lo scrivente e la nostra Redazione impegnati in prima linea con un lavoro certosino, per garantire un segnale streaming costante ed una copertura adeguata con tre telecamere all’interno del Velodromo. Bravi tutti allora. Il Velodromo c’è, l’organizzazione anche e la visibilità è garantita e siccome sognare non costa nulla, un Europeo Juniores Pista sarebbe sicuramente alla portata della Sicilia che sa fare.