CIVM Sud, ai Monti Iblei Samuele Cassibba in vetta dopo le prove

di Redazione

Emozioni e record nella vigilia del penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna zona Sud. Il comisano padrone di casa, il più veloce con la sua Nova Proto 3000.

Cassibba precede Conticelli e Caruso

Un doppio ricco antipasto, di quello che sarà un gustosissimo menu’ della gara di domenica 12 ottobre. La duplice sessione di ricognizione della Salita dei Monti Iblei ha premiato il pilota della Scuderia Ateneo Samuele Cassibba, beniamino locale, che si è issato al comando della gara per lui di casa, fermando il cronometro a 2.32.66, precedendo di un secondo e mezzo Francesco Conticelli, in quota alla RO Racing. Terzo a tre secondi Franco Caruso, alle prese in prova -2 con una sesta marcia non funzionante. Quarta piazza assoluta per il senior Vincenzo Conticelli, su Osella PA30. Altra eccellente prestazione per Michele Puglisi, ancora implacabile con la sua Nova Proto Aprilia 1100, che si è preso lo scettro fra le ProtoBike staccando un ottimo quinto posto assoluto di giornata, precedendo Adragna e Bonforte, i più vicini al suo ritmo.

I risultati negli altri Gruppi

Fra le CN, Salvatore Reina ha preceduto il veterano Rocco Aiuto, pienamente in scia per la gara di domani. Gabry Driver ha recitato oggi da solista del gruppo GT con la fida Ferrari 458, con cui ha comunque avvicinato il suo record stabilito nel 2024 con la Lamborghini Huracan, che si propone di abbassare in gara. Nel gruppo E1, migliore prestazione di divisione per Rosario Alessi su Peugeot 106 da 1600cv, ma Francesco Lombardo è in agguato con la Peugeot 205 da litro e quattro. Fra le E1 Turbo, prestazione migliore per Giovanni Grasso. A Naselli invece, la vetta velocistica della divisione E2SH, conquistata con la sua grintosa Fiat Cinquecento.

Per il gruppo RS Plus, grande strappo con nuovo record per Angelo Guzzetta, implacabile con la sua Peugeot 106, davanti ad un Calogero Lombardo intenzionato a portare l’attacco per la gara di domani.

Spaziando alle TCR, miglior tempo per Salvatore Castronuovo, su Peugeot 308, mentre fra le RS Cup il più veloce in prova è stato Mario La Pace. Per il gruppo A-S, miglior tempo di Alfio Guarrera. Fra le N-S ha spiccato Bruno Cavallo. In RSTB, prestazione di riferimento per Vincenzo Sgarlata.

Nelle Racing Start 1600 aspirate, vetta di giornata per Eugenio Orlando. Nella divisione Rally, miglior crono per Michele Spena. Per il gruppo RS-S, il più veloce delle prove si è dimostrato Edmondo Eduardo Bilecci. Fra le auto classiche, primato di giornata per il totem locale Giovanni Cassibba, mentre fra le Storiche l’altro veterano Salvatore Riolo si è preso lo scettro.

Alti ritmi fra le veloci ed agili Bicilindriche, col miglior tempo segnato da un ottimo Riccardo Viaggio, che ha chiuso ad un minuto esatto dal crono di Samuele Cassibba. Start di gara-1 prevista alle ore 9, agli ordini del direttore di gara, il dott. Manlio Mancuso.