Tennis

Tennis A1, doppio successo per le squadre del Ct Palermo

Domenica positiva per i colori del Ct Palermo nella seconda giornata della fase a gironi della serie A1 maschile e femminile.I ragazzi hanno piegato per 4-2 davanti al proprio pubblico, oggi davvero molto numeroso, i liguri del Park Tc Genova guidati dal trapanese Gianluca Naso, mentre le ragazze hanno espugnato in Piemonte il campo del Tennis Beinasco.

Forfait di Piraino, in evidenza Luca Potenza

Pochi minuti prima dell’inizio del confronto andato in scena in viale del Fante, la formazione palermitana si era trovata orfana di Gabriele Piraino che ha accusato un problema di natura inguinale ma che comunque ha incoraggiato per tutta la giornata i propri compagni dalla tribuna. Tra i liguri c’era, va detto, un’altra assenza pesante quella del sanremese Gianluca Mager, ex top 70 Atp. Anche oggi nelle fila del Ct Palermo si è messo in luce il licatese Luca Potenza, uno dei volti nuovi per questa stagione, il quale ha sconfitto Luigi Sorrentino.

Decisivo i doppi per la vittoria

Il secondo punto per gli uomini guidati dai capitani Davide Cocco e Luigi Brancato è arrivato dal francese Dan Added, 217 al mondo, anche lui nuovo innesto, che nel tiebreak del 1° set, suo malgrado, ha beneficiato del problema al polpaccio occorso al piemontese Giovanni Fonio, quando Added era avanti 4 punti a 2. Niente da fare negli altri due singolari per i palermitani Francesco Mineo e Riccardo Surano battuti da Miletich e Ceppellini. I due giocatori del vivaio del Ct Palermo, così come del vivaio fa parte Piraino, si sono riscattati nei doppi da cui sono arrivati il 3° e il 4° punto: Surano con Potenza e Mineo insieme al transalpino Added.

Dan Added

Le dichiarazioni di Potenza

Queste le parole di Luca Potenza (n. 399 al mondo) al termine del singolare vinto a spese di Sorrentino. “Tengo molto a dare il meglio di me stesso per questa maglia soprattutto perché sono siciliano e ho sempre avuto bei ricordi qui al Circolo del Tennis Palermo. Ringrazio di cuore il pubblico presente quest’oggi per il grande sostegno che ha fornito non solo al sottoscritto ma a tutta la squadra. Oggi, contro un buon giocatore come Sorrentino, ho espresso via via un livello sempre più crescente, speriamo di proseguire così. Sono davvero felice di giocare per il Ct Palermo e condividere questa esperienza soprattutto con Gabriele Piraino con cui sono molto amico e lo sento quasi tutti i giorni, ma ho degli ottimi rapporti anche con il capitano Davide Cocco e con Paolo Cannova, il direttore sportivo”.

Luca Potenza

Le donne vincono 3-1

I maschi chiamano, le donne rispondono. Sulla terra rossa indoor di Beinasco è arrivato un convincente 3-1, dopo il 2-2 pari della prima giornata contro AT VeronaSugli scudi la 21enne Anastasia Abbagnato che nel confronto tra le giocatrici numero 1 supera la 30enne rumena Irina Bara (n. 283 al mondo) per 6-0 6-4. Sull’altro campo invece, dopo appena quattro giochi, la mancina Federica Biliardo era costretta ad alzare bandiera bianca al cospetto di Jennifer Ruggeri (n. 381 Wta) che conduceva 4-0, a causa del persistere del problema all’adduttore accusato venerdì nel torneo Itf di Santa Margherita di Pula. Nel terzo e ultimo singolare, la 35enne rumena ed ex top 60 del ranking Wta, Alexandra Cadantu  ha avuto ragione in due set sulla giocatrice del vivaio piemontese Maria Canavese. Nel doppio, Anastasia Abbagnanto e Alexandra Cadantu hanno prevalso per 7-5 6-2 su Ruggeri e Canavese.

Il commento del vice capitano Davide Freni

Bella vittoria oggi a Torino, eravamo un po’ preoccupati visto il risultato di domenica scorsa. Le ragazze però sono state bravissime, Anastasia si è prontamente riscattata giocando un gran match sia in singolo che in doppio, la rumena Cadantu, essendo schierata a numero 3, è una garanzia, ma d’altronde è stata 55 Wta. Per le prossime partite avremo bisogno dell’apporto a pieno regime di Pedone e Bilardo, speriamo davvero che ritornino in forma per dare una mano importante alla squadra. Questo successo colto a Beinasco, ci fornisce la giusta carica per il prossimo match in casa contro Prato”.

Serie A1 maschile – seconda giornata

Ct Palermo – Park Tc Genova 4-2

Dan Added b. Giovanni Fonio 6-6 (4-2 rit.)

Luca Potenza b. Luigi Sorrentino 7-5 6-2

Alessandro Ceppellini b. Riccardo Surano 6-3 6-1

Iannis Miletich Sardi b. Francesco Mineo 6-1 7-5

Potenza – Surano b. Miletich – Elia Ruffino 6-2 6-4

Added – Mineo b. Ceppellini – Sorrentino 6-3 4-6 10-5

Serie A1 femminile – seconda giornata

Tennis Beinasco – Ct Palermo 1-3

Anastasia Abbagnato b. Irina Bara 6-0 6-4

Alexandra Cadantu b. Maria Canavese 6-2 6.1

Jennifer Ruggeri b. Federica Bilardo 4-0 rit.

Abbagnato – Cadantu b. Ruggeri – Canavese 7-5 6-2

Domenica 19 ottobre:

terza giornata

A1 maschile: Match Ball Country Club Firenze – Ct Palermo

A1 femminile: Ct Palermo – Tc Prato

Share
Published by
Redazione