Finale Campionato Endurance Karting 2025: Vince Gattopardo
Altri sport13 Ottobre 2025 - 23:06
Si è chiuso in maniera spettacolare il Campionato Endurance Interprovinciale edizione 2025, organizzato dal Karting Club Messina del responsabile Duilio Petrullo in collaborazione con il circuito di Ispica dei fratelli Carmelo e Gianfranco Ricca. Una finalissima dalle vibranti emozioni. La quarta ed ultima prova della specialità a squadre, la 2H Endurance andata in scena al Kartodromo di Messina, ha fatto registrare lo scoppiettante successo in gara di Kairos KRLS e il trionfo in classifica generale di Gattopardo, riconfermatosi campione nella classe regina F1. Titolo nelle rispettive categorie, inoltre, per MRT Thunder (F2) e Racer Speed (F3).
Qualifiche e Griglia di Partenza: La Pole Position di Kairos Racing
Diciotto i team impegnati in pista, suddivisi nelle rispettive categorie. Dopo il briefing e il sorteggio elettronico dei kart, motori accesi per le qualifiche di 10’ utili a determinare la griglia di partenza, con il timbro di Kairos Racing, messo a segno da Davide Campione in 37.592, tempo valso la pole position battendo la concorrenza di Leopard. AF Sport e Racer Speed leader in F2 e F3.
La Gara: Strategie, Sorpassi e Colpi di Scena
Battaglia vera sin dalle fasi iniziali. Al via Kairos Racing con Campione tiene alle sue spalle Leopard e Gattopardo, fino a quando, dopo una manciata di minuti, è Gattopardo con Anello ad issarsi al comando. Grande avvio di AF Sport che riesce quindi a girare davanti a tutti in F2. Alla mezz’ora il terzetto formato da Kairos Racing, Gattopardo e Leopard ha osservato una sosta, venendo però presto insidiato da Kairos KRLS che, partito dietro, ma sfruttando il margine acquisito nel primo stint, ha diversificato la strategia rispetto alle contendenti. Così, trascorsa un’ora, Leopard, Kairos Racing e Gattopardo battagliano alla pari con due pit contro i tre di Kairos KRLS. AF Sport e MRT Moon battistrada in F2 e F3.
In un gioco di sorpassi e controsorpassi, Gattopardo supera Leopard e Kairos Racing, poi è Leopard ad accelerare. MRT Thunder si prende il comando nella F2. A mezz’ora dalla conclusione, Kairos Racing, Gattopardo e Leopard con tre soste, Kairos KRLS quattro.
Vittoria in Gara per Kairos KRLS: La Strategia Vincente
Situazione che si capovolge momentaneamente (5 cambi per Gattopardo, Leopard e Kairos Racing), ma a pit obbligatori ultimati (6 per la F1, 7 per F2 e F3) viene premiata l’abilità dei piloti di Kairos KRLS, autori di una perfetta strategia studiata insieme al team manager Laura Sanò. Antonio Minutoli (in coppia con Riccardo Bartolotta) vola verso il traguardo finale, potendo gestire il vantaggio e prevalendo dunque allo scoccare delle due ore. Alla bandiera a scacchi Kairos KRLS giunge con 12.024 nei confronti di Gattopardo (Fabrizio Anello e Riccardo Irrera) che ottiene il secondo posto in volata e 12.517 su Leopard (Valentino Fusco e Sara La Fauci), terzo. Resta fuori dal podio, Kairos Racing (Davide Campione e Giovanni Rizzo), nonostante il best lap (37.776), quinto STP Racing (Catarro-Leopardi).
I Campioni di Categoria: Gattopardo (F1), MRT Thunder (F2) e Racer Speed (F3)
MRT Thunder si aggiudica brillantemente la categoria F2, con Massimiliano D’Angelo e Federico Miduri che possono celebrare anche la conquista del titolo dopo una splendida cavalcata. AF Sport (Vincenzo Pino e Simone Bongiorno) ad occupare la seconda posizione, poi Vulcan RT (Milo Barbera e Giuseppe Greco) terzo e STP Driver (A. Costa-D. Latteri) quarto. Nella F3 è Racer Speed a mettere la ciliegina, centrando l’affermazione nell’ultima gara e laureandosi campione. Una gioia incontenibile per Samuel Cerrito e Christian De Salvo. Piazza d’onore, al termine delle due ore, a favore di MRT Moon (Andrea Brusca e Andrea Cardile), con MRT Sirius (Cazacu-Vecchio) terzo classificato. Seguono, nell’ordine, MRT Nova (Cucuzza-Strano), Elettra RT (Di Mauro-M. Misuriello), MRT Jolly (Chinigò-Lanza), Ineos FK (Damiani-Messina), Futura Racing (Di Stefano-V. Misuriello) e Meta Racing Team (Napoli-Smeriglio).
Premiazioni e Classifica Finale del Campionato Endurance Interprovinciale 2025
L’evento è andato in archivio con la tradizionale festa del podio. Premiati, tra gli applausi, i migliori tre team classificati di ogni categoria nella 2H Endurance, con riconoscimenti speciali per pole position, “best lap” e miglior “quick change”. E poi il momento più atteso, con i trofei assegnati per decretare i trionfatori del Campionato Endurance Interprovinciale 2025. Ricapitolando, Gattopardo campione F1 con 3119 punti, poi Leopard (2544) e Giaguaro (1886). Nella F2 incoronata MRT Thunder con 3566 punti, precedendo Vulcan RT (3132) e Family RT2 (1701). Nella F3 esulta Speed Racer (2555) davanti a MRT Moon (2366) e Elettra RT (2324).
Soddisfazione degli Organizzatori: Duilio Petrullo (Karting Club Messina) e Gianfranco Ricca (Circuito Ispica)
Massima la soddisfazione espressa da Gianfranco Ricca, a rappresentare la famiglia proprietaria del circuito Vincenza Ispica, presente in riva allo Stretto per l’appuntamento finale: “Eravamo alla terza edizione di questo fantastico campionato, molto avvincente, che è rimasto in bilico fino all’ultima prova e si è deciso soltanto qui a Messina. Ogni anno i piloti crescono sempre di più e si confermano di altissimo livello. Siamo soddisfatti per la sinergia messa in atto col Karting Club Messina e gli ottimi risultati raggiunti. Gli occhi sono già puntati al 2026″
Estremamente orgoglioso anche Duilio Petrullo, responsabile del Karting Club Messina e padrone di casa dell’ultimo atto, per la perfetta riuscita della manifestazione: “Portiamo avanti da tre anni questa collaborazione col circuito di Ispica e la famiglia Ricca che funziona benissimo. Abbiamo vissuto un’ultima 2H Endurance davvero avvincente, al termine della quale Gattopardo si è confermato campione. Siamo molto contenti di questo campionato che si svolge su quattro gare Endurance e altrettante per la Sprint, equamente divise tra Messina e Ispica. Ringrazio Gianfranco Ricca per la sua presenza, è stato importante anche per i piloti che vi fossero entrambi gli organizzatori alla finalissima e alla relativa premiazione. L’appuntamento con il Campionato Interprovinciale è rimandato all’anno prossimo.” Il Campionato interno, che tiene conto esclusivamente delle gare disputate sul Kartodromo di Messina, vivrà invece il suo penultimo appuntamento con la 4H Endurance in calendario il prossimo 8 novembre.