Volley serie A1f, Valeria Battista: “Messina e coach Bonafede mi hanno cambiata, ora gioco con una nuova consapevolezza”
In evidenza14 Ottobre 2025 - 19:50
Ospite della prima puntata stagionale di Effetto Volley, la rubrica di approfondimento sulla pallavolo italiana targata SportWebSicilia, la schiacciatrice dell’ UYBA Busto Arsizio ha ripercorso con emozione l’anno vissuto a Messina con la maglia di Akademia Sant’Anna. Sotto la guida di coach Bonafede e del suo staff ha raggiunto traguardi storici e maturato una crescita personale e tecnica che oggi porta in campo. Battista: “A Messina ho imparato a vedermi in modo diverso. Quell’esperienza mi ha dato la consapevolezza che oggi mi accompagna”
MESSINA – Ha toccato il cielo con un dito già l’estate scorsa, tornando ad indossare “ali di farfalla“. E quando coach Barbolini l’ha scelta, nelle prime due gare della nuova stagione di A1, per provare a perforare le linee difensive predisposte da due corazzate come Conegliano e Novara, non si è lasciata sfuggire l’occasione di dimostrare il proprio valore.
Lei è Valeria Battista, di professione posto 4. Sul taraflex della massima serie, ha già firmato 15 punti (14 in attacco con il 42,4 % e 1 ace) ma tiene viva ogni tappa, ogni persona, ogni relazione costruita lungo il percorso di crescita compiuto negli ultimi anni. E chi ha buona memoria e senso di gratitudine, ha decisamente due chance in più di realizzare a pieno i propri sogni.
Schiacciatrice dell’ UYBA – una delle due realtà pallavolistiche di vertice di Busto Arsizio -, nel corso del suo intervento come ospite della prima puntata stagionale di Effetto Volley, la rubrica di approfondimento di SportWebSicilia dedicata al volley nazionale, ha ricordato con particolare emozione l’anno trascorso a Messina, con la maglia di Akademia Sant’Anna, a cavallo tra il 2023 e il 2024.

Valeria Battista con la maglia di Akademia Sant’Anna (foto di Nino Famà)
Sotto la guida di coach Fabio Bonafede e del suo staff tecnico, il secondo Flavio Ferrara e l’assistente e scoutman Daniele Cesareo, la squadra raggiunse inaspettatamente le Semifinali di Coppa Italia e quelle Play-Off per la serie A1, perse poi rispettivamente con la Futura Giovani e la Cda Volley Talmassons.
“Due anni fa non siamo stati fortunati – sottolinea Valeria Battista. In gara 3 contro Talmassons eravamo senza allenatore. E sono convinta che, in una situazione normale, con Fabio (Bonafede, il tecnico siciliano in tribuna per squalifica, ndr) al nostro fianco ci saremmo guadagnati anche la Finale. Differenza con lo scorso anno a Macerata? Difficile dirlo perché sono sempre situazioni e gruppi differenti. Difficile compararle! Esperienze che mi hanno lasciato entrambe tanto nel cuore. Oltre a far riferimento al dato oggettivo della mancanza dell’allenatore in panchina, non saprei dire. Sicuramente, con Fabio avremmo potuto fare molto di più in quella fatidica gara 3″.

Coach Fabio Bonafede (foto di Nino Famà)
E al tecnico, la farfalla dell’ UYBA resta particolarmente legata, riconoscendo che al lavoro svolto con il coach originario di Siracusa deve tanto: “Lo adoro, ha cambiato il modo di vedermi nel mondo della pallavolo, l’idea del giocatore che ero e sono. Mi ha lasciato tantissimo Messina. Adesso, ho una consapevolezza diversa della partita“.
Uno dei fondamentali, in cui forse l’esperienza di Messina ha costituito un passaggio fondamentale nella costruzione dell’atleta che Valeria è oggi in A1, la ricezione.
E con le Campionesse di tutto, le Pantere di Conegliano, nonostante fosse presa di mira proprio sul primo tocco di squadra, lei si è ben difesa, disinnescando le intenzioni avversarie sul nascere. La dimostrazione più attuale che Messina e Bonafede hanno davvero lasciato il segno nella vita sportiva di questa ragazza dal futuro già scritto.

AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – CBF BALDUCCI HR MACERATA
PALLAVOLO CAMPIONATO ITALIANO VOLLEY SERIE A1-F 2024-25
PLAYOFF PROMOZIONE FINALE GARA 2
MESSINA 23-04-2025
FOTO FILIPPO RUBIN / LVF
(Immagine di copertina: Varese News)