Sferracavallo: Al via la PalermoRema da Record (18 e 19 ottobre)
Altri sport16 Ottobre 2025 - 18:44
Il Circolo Velico Sferracavallo si prepara ad accogliere, sabato (18 ottobre) e domenica, un’edizione da record della PalermoRema. La manifestazione, giunta alla sua diciannovesima edizione, segna un autentico boom di partecipazione, raddoppiando il numero di iscritti rispetto all’anno precedente.
Saranno 350 i vogatori a scendere in acqua, ribadendo la centralità dell’evento tra gli appuntamenti sportivi più partecipati dell’autunno.
Il Programma
La PalermoRema inaugura lo Sferracavallo Sailing & Sea Festival – organizzato con il patrocinio dell’Ufficio Sport e Turismo del Comune di Palermo – una vera e propria festa del mare e dello sport che fino al 7 dicembre vedrà susseguirsi competizioni sportive di rilevanza internazionale e che chiamerà a raccolta migliaia di persone. L’evento – che ha l’obiettivo di promuovere tutte le specialità degli sport remieri – si articolerà in due giornate.
Sabato 18 Ottobre: La Regata Competitiva
Sarà la volta della regata competitiva di Coastal Rowing Endurance (regata di canottaggio da mare).
- Distanza: 5 chilometri.
- Riservata a: Tesserati FIC o di federazioni straniere.
- Specialità: $\text{CR4x+}$ (barche da 4 posti) e $\text{CR2x}$ (2 posti).
- Categorie: Under 19, Senior, Master Under 50 e Master Over 50.
Il programma prevede – con inizio alle ore 11 – una finale per ciascuna specialità/categoria in cui gareggiano simultaneamente equipaggi maschili, femminili e misti con classifica finale separata.
Verrà assegnato il Trofeo Challenger “Carlo Ruvolo” – in memoria del giovane canottiere palermitano scomparso dieci anni fa – alla società che totalizzerà il massimo punteggio ottenuto dalle diverse categorie.
Domenica 19 Ottobre: La Vogalonga
350 vogatori all’appello per la vogalonga non competitiva di 10 chilometri all’interno dell’area marina protetta di Capo Gallo e Isola delle Femmine.
- Partenza: Alle 9,30 da Casa Quarara – sede sportiva del CVSF al porticciolo di Sferracavallo.
- Percorso: Direzione Isola delle Femmine, circumnavigazione dell’isolotto e ritorno.
Al termine della mattinata saranno assegnate delle targhe e i premi:
-
Memorial Filippo Varia: Alla persona che nel corso della sua lunga carriera ha dato un contributo importante alla promozione e divulgazione degli sport remieri.
-
Premio Ludovico Tulumello: Ad una giovane promessa del canottaggio e della canoa che si è distinta/o nel corso della passata stagione agonistica.
Il Presidente del CVSF: Giuseppe Giunchiglia
«La PalermoRema – dice il presidente del CVSF, Giuseppe Giunchiglia – apre lo Sferracavallo Sailing & Sea Festival. Non potevamo cominciare in modo migliore, la XIX PalermoRema sarà un’edizione da record.»
«L’entusiasmo e la partecipazione hanno superato ogni aspettativa: raddoppiare il numero di iscritti rispetto all’anno precedente, raggiungendo la straordinaria cifra di 350 vogatori, è un segnale forte e chiaro della vitalità degli sport remieri e di quanto la nostra manifestazione sia diventata un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di queste discipline.»
«Questo boom di partecipazione non fa che confermare la bontà del lavoro svolto dall’associazione PalermoRema e dal nostro Circolo, con il prezioso supporto delle Federazioni FIC, FICK e degli enti patrocinatori, nel promuovere tutte le specialità del remo, dal canottaggio alla canoa e al kayak.»
«A nome di tutto il Circolo Velico Sferracavallo, porgo un caloroso benvenuto a tutti i 350 partecipanti e al pubblico che vorrà unirsi a noi. Che sia una festa dello sport, del mare e dei valori che il nostro Circolo e la PalermoRema incarnano.»
Il Prossimo Appuntamento e Iscrizioni
Il prossimo evento in calendario per lo Sferracavallo Sailing & Sea Festival – che vede come main sponsor Generali Italia – Agenzia generale di Palermo Mare e Radio Time come Media partner – è fissato per il 28 ottobre con il Campionato italiano classi olimpiche.
Per partecipare alla PalermoRema:
-
È necessario essere tesserati (organizzata dal CVSF con l’associazione PalermoRema, la Società Canottieri Palermo, Kayak Explorer con il patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Canoa Kayak e SottoCosta).
-
Per i non tesserati ci sarà la possibilità di associarsi sul posto previa esibizione di un certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
- Per ulteriori informazioni basta visitare il sito www.palermorema.it.