Rally di Taormina, si parte oggi con lo shakedown
Automobilismo17 Ottobre 2025 - 18:00
È entrato nel vivo il Rally Taormina 2025, che apre ufficialmente il suo fine settimana di gara con la giornata inaugurale dedicata alle ricognizioni delle prove speciali, alle verifiche sportive e tecniche e, in serata, all’atteso shakedown. L’appuntamento è fissato per le 19.30, quando i protagonisti di quest’ultimo round della Coppa Italia Rally 9ª Zona affronteranno, in assetto da gara, un tratto della prova “Savoca”, trasformato per l’occasione in un suggestivo scenario notturno.
Tappa decisiva per molti
La manifestazione rappresenta per molti equipaggi una tappa decisiva: oltre alla lotta per le posizioni di vertice, restano infatti aperti diversi confronti di classe, i cui esiti saranno determinanti per la conquista dei lasciapassare verso la Finale Nazionale CRZ, in programma a metà novembre al Rally Tirreno Messina. Nel pomeriggio si sono svolte le verifiche per i partecipanti allo shakedown, mentre le procedure di controllo per gli altri concorrenti proseguiranno nella mattinata di domani. La giornata di sabato prevede il briefing con il direttore di gara, seguito alle 14.30 dalla cerimonia di partenza in Piazza Vittorio Emanuele II a Taormina, momento sempre molto atteso da pubblico e appassionati.
Spettacolo, tecnica e passione
“Siamo pronti allo show e desideriamo dare il nostro più caloroso benvenuto a tutti gli equipaggi e agli appassionati – ha dichiarato Claudio Zagami, del comitato organizzatore. “Le verifiche stanno procedendo in modo sereno e fluido, gli equipaggi stanno prendendo posto nel parco assistenza e si respira già un bel clima di attesa. Il Rally Taormina è una gara che unisce spettacolo, tecnica e passione, e l’inedito shakedown in notturna sarà un antipasto perfetto di ciò che ci attende nel weekend“. La serata si preannuncia intensa, con pubblico e addetti ai lavori pronti ad assistere al debutto ufficiale delle vetture in assetto da competizione. Nel corso della mattinata si sono intanto svolte le ricognizioni delle prove speciali, con gli equipaggi impegnati a prendere confidenza con i tratti cronometrati utilizzando vetture strettamente di serie, nel pieno rispetto del Codice della Strada.
Pollara al debutto al Rally di Taormina
Tra i primi commenti raccolti, Marco Pollara, al debutto al Rally di Taormina, ha sottolineato la difficoltà e la tecnicità del percorso: “Le prove presentano passaggi molto stretti e selettivi – ha spiegato Pollara –. Sarà importante sfruttare bene lo shakedown per farci trovare pronti domani, quando conterà il cronometro”
La prima volta di Rizzo con la Fabia RS
Più esperto di questi tratti, Marcello Rizzo, che conosce bene la gara ma si trova a debuttare sulla nuova Skoda Fabia RS, ha aggiunto: “Le ricognizioni mi hanno confermato lo stato delle prove, ma per me sarà tutto nuovo l’approccio con la vettura. Ho sempre guidato la Evo, e dopo i test che ho fatto posso dire che è tutta un’altra macchina”
Cannino da leader della Classe Rally 4
Rosario Cannino leader della classe Rally 4 ha dichiarato: “Dobbiamo dare il 110% , non possiamo fare conti. Sia per noi sia per i nostri diretti concorrenti sono strade nuove, quindi la sfida sarà davvero emozionante”. Stessa situazione per Jerry Mingoia che si gioca tutto per il primato in R2b:- “Ci proveremo fino all’ultimo respiro, impensabile trovarci all’ultima gara con un divario così esigui, solo mezzo punto dopo 5 gare”.