Il tennis ITF femminile sbarca a Solarino: tre settimane di gare

di Redazione

Il circuito ITF femminile saluta la provincia di Siracusa e lo fa nel modo più naturale: proponendo tre settimane consecutive di tornei sul carpet dello Zaiera Tennis Resort. Dal 27 ottobre al 16 novembre si disputeranno in sequenza la SPC Cup (26 ottobre – 2 novembre), la Globalpharma Cup (3 – 9 novembre) e la Terranova Cup (10 – 16 novembre), tutte a Solarino e tutte su superficie carpet outdoor. La tappa W15 mette in palio un montepremi complessivo di 45 mila dollari. I tre appuntamenti rappresentano l’unica tappa italiana del Women’s World Tennis Tour in quel periodo di calendario, confermando Solarino come riferimento autunnale del tennis pro al femminile.

I Tornei

Le tre manifestazioni si svolgeranno allo Zaiera Tennis Resort (SS124, Solarino), storica casa degli ITF di Solarino, con tabelloni di singolare e doppio (32/16) e montepremi W15 per ciascuna settimana.

Le Giocatrici

Nel corso degli anni Solarino ha visto passare numerose giocatrici oggi stabilmente nel giro WTA o della nazionale italiana. Jessica Pieri è stata presenza costante al torneo, protagonista anche delle ultime tranche primaverile 2025 (W35). Lucia Bronzetti è transitata a Solarino già nel 2019, prima dell’exploit nel circuito maggiore. Lucrezia Stefanini è stata in scena a Solarino dal 2019, raggiungendo la semifinale nella settimana W25 d’autunno 2023. Tra le giovani più promettenti è spiccata la palermitana Giorgia Pedone, finalista nel 2024 sul carpet dello Zaiera.

Le Protagoniste Internazionali

Accanto alle azzurre, Solarino ha incoronato anche protagoniste internazionali di rilievo. Nel biennio 2024-2025 la taiwanese Joanna Garland ha conquistato più titoli sui campi siracusani, mentre la polacca Weronika Falkowska ha trionfato nel 2025 nella categoria W35, confermando la qualità tecnica del torneo.

Il Commento del Direttore del Torneo

Con queste tre settimane chiudiamo un capitolo importante del tennis pro nel Siracusano, valorizzando ancora una volta un impianto e un territorio che hanno saputo far crescere tante atlete. Solarino è stata una vetrina e un ponte verso i livelli più alti del circuito“, ha dichiarato Renato Morabito, direttore del torneo.

Per Maggiori Informazioni

Per ulteriori dettagli su entry list, orari e tabelloni, è possibile consultare il calendario ufficiale e aggiornato ITF a questo link