La Rossopomodoro Volo Palermo si arrende alla Gupe Battiati
Sport20 Ottobre 2025 - 13:13
L’operazione riscatto è rinviata. Dopo Sciacca, la Rossopomodoro Volo Palermo cede anche alla Gupe nella seconda giornata del campionato di Serie B maschile di volley (girone H).
La sconfitta
I biancoverdi del tecnico Nicola Ferro sono stati battuti allo Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati (Catania) col netto di punteggio di 3-0 (parziali per gli etnei 25-19, 25-17, 25-18). Numeri implacabili che testimoniano una prestazione molto al di sotto delle aspettative e che fotografano una partita quasi sempre a senso unico.
L’analisi della partita
Ai palermitani, che hanno fatto registrare percentuali disastrose in ogni reparto (miglior realizzatore Cascio, 13 punti), non è neppure servito il ritorno del centrale Giulio Raneli, tesserato in extremis e subito mandato in campo ma anche lui in difficoltà in un sestetto senz’anima e senza identità. Incapace di reagire e di fare ricorso alle armi del carattere, la Rossopomodoro non è partita male (5-8), ma poi già nel primo set ha dato prova di debolezza e di mancanza di coesione, lasciandosi raggiungere e superare, dando via libera alla Gupe.
La reazione degli avversari
Tascinati dall’entusiasmo e da un miglior gioco di squadra, i catanesi hanno dominato la seconda frazione di gioco (8-3, 16-9, 21-15, 25-17). Nel terzo set gli ospiti palermitani hanno provato una timida reazione d’orgoglio (7-8, 16-15), ma giunti sul 18-18 l’equilibrio è stato spezzato dalla maggiore determinazione dei padroni di casa: capitan Giorlando e compagni sono crollati di botto, subendo un 7-0 che ha chiuso il match.
Le dichiarazioni
L’allenatore Nicola Ferro: “Non siamo mai entrati in campo. Siamo stati inguardabili e non si è salvato nessuno. Nonostante la fiammata iniziale, siamo stati remissivi, quasi dei fantasmi in campo. C’è stato buio totale ed è pure difficile fare un’analisi o pensare ai correttivi possibili. Ho pensato pure di mollare, mi assumo le mie responsabilità, ma il presidente non è stato d’accordo. Dobbiamo guardarci in faccia e provare a reagire, c’è stata una involuzione rispetto ai primi mesi di allenamenti, dobbiamo capire il perché”.
Il presidente Giorgio Locanto: “La squadra non ha un gioco e credo che i limiti siano di natura tattica e psicologica. Abbiamo fatto intravedere qualcosa all’inizio e a metà del terzo set, per il resto ho visto una squadra scoordinata e senza idee. Siamo andati malissimo sia in attacco che in difesa, mentre i nostri avversari hanno messo in campo velocità e grinta, armi che a noi mancano. Non ci siamo, non siamo una squadra. Ho visto una confusione generale, ma dobbiamo salvare il salvabile”.
I risultati della 2° giornata
– Aquila Bronte-Santa Teresa Riva 3-0
– Ciclope Bronte-Crotone 3-0
– Bigmat Termini-Callipo Vibo Valentia 1-3
– Scalia Sciacca-Tiesse Letojanni 1-3
– Gupe Battiati-Rossopomodoro Palermo 3-0
– Papiro Fiumefreddo-Raffaele Lamezia 2-3
– Sicily Villafranca Tirrena-Corigliano 0-3
La classifica
– Callipo Vibo Valentia, Ciclope Bronte, Aquila Bronte e Corigliano 6
– Scalia Sciacca, Sicily Villafranca Tirrena, Papiro Fiumefreddo, Raffaele Lamezia e Tiesse Letojanni 3
– Sicily Villafranca Tirrena 2
– Crotone 1
– Rossopomodoro Palermo, Santa Teresa Riva e Bigmat Termini 0
Il prossimo turno (25-26 ottobre)
– Crotone-Tiesse Letojanni
– Santa Teresa Riva-Bigmat Termini
– Rossopomodoro Volo Palermo-Ciclope Bronte
– Raffaele Lamezia-Scalia Sciacca
– Callipo Vibo Valentia-Papiro Fiumefreddo
– Aquila Bronte-Sicily Villafranca Tirrena
– Corigliano-Gupe Battiati