Volley Serie A2, Sigel Seap Marsala Volley cede all’Itas Trentino 3-0
Sport20 Ottobre 2025 - 10:13
Non riesce ancora a sbloccarsi la Sigel Seap Marsala Volley, che nella terza giornata del Campionato di Serie A2 femminile Girone A incassa la seconda sconfitta consecutiva, questa volta sul campo dell’Itas Trentino.
La partita
Le trentine, confermandosi squadra solida e ambiziosa, si impongono con un netto 3-0 (25-14, 25-18, 25-23) e restano così a punteggio pieno, in vetta alla classifica con 9 punti. Per le biancoazzurre di coach Lino Giangrossi, la trasferta in terra trentina lascia più di un rammarico.
L’analisi
Dopo la pausa prevista dal calendario, la formazione lilybetana tornava in campo con la voglia di riscattarsi, ma ha dovuto fare i conti con un’avversaria di grande caratura tecnica, capace di mantenere ritmo e intensità per tutta la gara, anche nonostante l’assenza di Pamio. Marsala ha mostrato a tratti buone trame di gioco, specialmente nel terzo set, quando la squadra è riuscita a restare agganciata al punteggio fino alle ultime battute, segno di una crescita che, seppur lenta, comincia a intravedersi.
Le prospettive
Tuttavia, la differenza di concretezza e continuità tra le due formazioni è apparsa evidente: Trento ha saputo capitalizzare ogni occasione, mentre le marsalesi hanno pagato qualche errore di troppo in ricezione e in fase di costruzione. Nonostante lo zero in classifica, il gruppo guidato da Giangrossi è consapevole del proprio potenziale e della necessità di trovare ancora la giusta amalgama di squadra.
Il tabellino
Itas Trentino – Sigel Seap Marsala Volley 3-0 (25/14 – 25/18 – 25/23)
Itas Trentino: Ristori 10, Cosi 6, Monza 5, Marconato 4, Giuliani 7, Lazda 15, Laporta (L), Guerra 1, Andrich, Zeni (L2) ne, Colombo ne, Job ne. Allenatore: Alessandro Beltrami.
Sigel Seap Marsala Volley: Pozzoni 4, Caserta 6, Cecchini 6, Kosonen 8, Ferraro 3, Vighetto 9, Cicola (L), Varaldo 3, Grippo, Giulì (L2), Tajè ne, Torok ne. Allenatore: Lino Giangrossi.
Note – Battuta (punti/err): Marsala 5/10, Trentino 8/3 – Muri: Marsala 7, Trentino 3 – Ricezione: Marsala 48%, Trentino 54% – Attacco: Marsala 30%, Trentino 35%.