FIR Sicilia condanna l’aggressione al Rugby Benevento, “Violenza inconciliabile con i valori dello sport

di Redazione

Il Comitato Regionale FIR Sicilia, appresa solo ora la notizia del grave episodio avvenuto domenica scorsa nel piazzale del porto di Messina, si associa pienamente al Comitato FIR Campania nell’esprimere la propria vicinanza e solidarietà al Rugby Benevento, ai dirigenti, agli atleti e ai sostenitori coinvolti in un’assurda aggressione.

L’episodio di violenza

Secondo quanto riportato, infatti, al termine della partita di campionato di Serie B disputata a Messina, un gruppo di persone incappucciate, probabilmente ultras, si è avvicinato ai tre minibus della squadra del Rugby Benevento in attesa dell’imbarco, con atteggiamento minaccioso, facendo esplodere petardi e impugnando bastoni. Solo dopo aver compreso che si trattava di una formazione di rugby, gli aggressori si sono allontanati.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma resta la gravità di un episodio che nulla ha a che vedere con lo sport e con i valori che il rugby rappresenta.

La dichiarazione del presidente Orazio Arancio

“Veniamo a conoscenza soltanto adesso dei fatti – dichiara il presidente Orazio Arancio – e siamo allibiti. Non credo sia necessario precisare che la Rugby Messina è del tutto estranea alla vicenda. Questi episodi sono il frutto di altre dinamiche, legate ad ambienti estranei al nostro sport, e non rappresentano in alcun modo la realtà del rugby.”

La condanna della violenza

“Ci associamo pienamente al messaggio del collega e amico Giancarlo Melillo – prosegue Arancio –. Combattiamo ogni giorno per educare, dentro e fuori dal campo, contro ogni forma di violenza che non appartiene al nostro mondo perché assolutamente inconciliabile con i valori dello sport. Questa violenza, dentro e fuori gli stadi, non ha alcun senso. Serve un lavoro serio per costruire una vera cultura sportiva nel nostro Paese che, a dispetto delle vittorie, ne è ormai del tutto priva.”

L’appello del presidente Arancio

Il presidente Arancio conclude con un appello. “A Rieti un brav’uomo, un padre di famiglia, ha perso la vita. Lo Stato deve intervenire con assoluta fermezza perché violenza chiama violenza e la misura è colma. E sia permesso allo sport di essere nuovamente luogo di educazione, inclusione e rispetto.”

L’impegno del Comitato Regionale FIR Sicilia

Il Comitato Regionale FIR Sicilia condanna con fermezza ogni forma di violenza o intimidazione e rinnova il proprio impegno a difendere e promuovere con forza i valori fondanti del rugby: rispetto, lealtà e coesione.