Kartodromo di Messina, sfide emozionanti al Campionato Sprint SWS 2025
Altri sport23 Ottobre 2025 - 22:06
Cresce l’attesa per il sesto appuntamento stagionale in calendario al Kartodromo di Messina valido per il Campionato Sprint SWS 2025. Adrenalina al massimo e sfide emozionanti all’ultimo respiro, tra sorpassi e staccate, obiettivo aggiudicarsi la vittoria.
Iscrizioni chiuse e boom di partecipanti
Iscrizioni chiuse e boom di partecipanti in vista dell’evento organizzato dal Karting Club Messina del responsabile Duilio Petrullo, in programma sabato 25 ottobre nell’impianto di via Ayrton Senna, all’uscita autostradale San Filippo, nei pressi dello stadio “Franco Scoglio”.
Programma della gara
Nella F1 sono previsti 15 piloti al via, 8 per la F2, ben 29 nella F3 (Esordienti) che verranno separati in due distinte batterie (una per F1-F2 e l’altra riservata unicamente alla F3). Ritrovo fissato alle ore 14.30. Dopo il briefing e il sorteggio dei kart, i motori si accenderanno per entrare nel vivo del tradizionale format che comprende Gara1 e Gara2 Sprint da 36 giri ciascuna (più una sosta obbligatoria per cambio kart), precedute dalle qualifiche di 8’, utili a determinare la griglia di partenza in base alle posizioni e alla categoria d’appartenenza.
Regolamento e penalità
La pit, da regolamento, resterà aperta per 10’ a cominciare dal quinto giro. Le eventuali penalità verranno comminate dalla direzione gara, in base alle segnalazioni provenienti dai giudici, avvalendosi anche dell’utilizzo del Var per esaminare tramite le riprese video tutte le fasi in pista.
Classifiche e risultati
Con il sistema di punteggio SWS l’attribuzione dei punti verrà calcolata per l’appuntamento di sabato al 105%. In chiusura si svolgeranno le premiazioni sul podio dei primi tre classificati delle varie categorie, “best lap” assoluto della manifestazione e pole position.
La corsa al titolo
La corsa al titolo nella specialità individuale, a tre atti dalla conclusione, vive adesso la sua fase più calda. Nella F1, in una classifica generale cortissima nei quartieri alti, dopo cinque prove già disputate del Campionato Sprint SWS 2025, guida Sara La Fauci con 8312 punti, davanti a Riccardo Bartolotta con 8124 e Antonio Minutoli con 8040, tallonati da Mario Barbaro a 8008.
Classifiche F1, F2 e F3
F1 seguono Valentino Fusco (7272), Massimiliano D’Angelo (6769), Riccardo Irrera (5700), Salvatore Pisano (5508), Alessandro Maggio (5347), Lorenzo Tappa (5316), Davide Ruggeri (5287) e Fabrizio Anello (4431).
F2 il protagonista è stato sin qui Vincenzo Pino, in testa collezionando 9445 punti, che precede Federico Scimone (8682) e Alice Di Bella (7418), poi Sebastiano Di Stefano (7337), Vincenzo Campo (6607), Federico Miduri (6043), Giuseppe Scardina (5998) e Daniele Latteri (5882).
F3 si trova al comando Cristian De Salvo a quota 9230, secondo posto per Samuel Cerrito (8461), terzo Andrea Brusca (8548), quindi Antonio Napoli (8198), Aurora Costa (7866), Alessio Smeriglio (7812), Andrea Cardile (7489), Gaetano Vecchio (7143), Stefan Cazacu (6110) e Vittorio Strano (5357).