Elenco iscritti di rilievo al IV Slalom Babbaurra Caltanissetta
Comunicato Stampa24 Ottobre 2025 - 12:26
Ben 68 le adesioni pervenute alla gara che, in programma i prossimi 25 e 26 ottobre e organizzata dalla Tempo srl, sarà doppiamente valida per la Coppa 5^ zona e per il Campionato Siciliano Slalom
Significativa novità per l’edizione 2025: prevista la parata riservata a dieci modelli di particolare pregio storico o sportivo
Definito l’elenco iscritti dell’atteso 4° Slalom Babbaurra Caltanissetta, in scena il prossimo fine settimana. Registrate, infatti, ben 68 adesioni tra vetture moderne e storiche (56 le prime, 12 le seconde) alla gara organizzata dalla Tempo srl di Eros Di Prima, con la preziosa collaborazione della scuderia San Cataldo Corse e già valida per il Campionato Siciliano Slalom, nonché insignita quest’anno della titolarità per la Coppa 5^ zona, di cui sarà il penultimo appuntamento stagionale. La competizione si disputerà lungo un percorso di 2590 metri, ricavato su un tratto della SS 122 che dalle porte di San Cataldo condurrà i partecipanti fino al Monte Babbaurra, già teatro dell’iconico Giro di Sicilia.
Tra quanti, invece, potrebbero aspirare ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro, da citare il saccense Giuseppe Giametta (Formula Gloria B5 – RO Racing), così come il suo concittadino e compagno di squadra Antonino Di Matteo (Gloria C8). Da tenere d’occhio gli appassionati piloti locali che vorranno distinguersi dinanzi al pubblico di casa, quali Roberto Lombardo (Peugeot 106 – Motor Team Nisseno) tra le Racing Star Plus e Calogero Lombardo (Renault Clio – RO Racing) in Gruppo A, per chiudere con il giovane Giuseppe Lombardo (Lancia Fulvia Coupé – Drepanum Corse) e Ignazio Sorce (Fiat Abarth OTS 1000 – Motor Team Nisseno), in lizza nel Gruppo Autostoriche. Andando al programma della manifestazione, che si avvarrà del fondamentale contributo dell’amministrazione comunale di Caltanissetta e dei patrocini del comune di San Cataldo e dell’AC Caltanissetta e che celebrerà due personaggi di spicco del motorsport nisseno istituendo il Trofeo Onofrio Giancani e il Memorial Michele Mancuso, si entrerà nel vivo sabato 25 ottobre con le consuete operazioni di verifica presso parco Dubini, sede dell’ASP del capoluogo nisseno che metterà a disposizione i locali per ospitare anche segreteria, direzione gara, sala stampa e cerimonia di premiazione.
L’indomani, invece, apertura con la Parata, un valore aggiunto, nonché tra le novità dell’edizione 2025: dieci auto di particolare pregio storico e sportivo faranno bella mostra di sé, senza essere soggette al cronometro; a seguire, in quest’ordine, la salita di ricognizione e le tre manche ufficiali che definiranno, queste sì, la classifica finale. Per ulteriori informazioni, disponibili il sito web www.tempo-sport.org e le pagine social www.facebook.com/organizzazionetempo e www.facebook.com/profile.php?id=100087470949898.