Meta Catania beffata, la Sandro Abate trova il 6-6 a 4″ dalla fine
Calcio a 525 Ottobre 2025 - 11:33
Pareggio beffardo per la Covei Meta Catania Bricocity , ripresa a 4” dal termine nella gara valida per la quinta giornata di Serie A. Pazzesco 6-6 con la Sandro Abate Avellino che ferma i bi-campioni d’Italia dopo un match folle. Decisivo il rosso a Drahovsky. Tris di Turmena, doppietta di Brunelli e sigillo di Siqueira per gli etnei che hanno giocato in casa per effetto dell’inversione di campo decisa dalla Divisione calcio a 5 per consentire di preparare al meglio l’impegno in Champions League.
Primo tempo
Turno di riposo per Pulvirenti concesso da coach Juanra, rientro di Carmelo Musumeci. Partenza veemente della Meta Catania che nei primi due minuti bussa due volte con il mancino di Turmena di fronte ad una Sandro Abate Avellino che appare stordita. Musumeci vicino al tris, poi al 9′ è ancora Turmena, sterzata e sinistro implacabile, a firmare il 3-0. Power-play a quel punto necessario per gli irpini che in soli due minuti, dal 14′ al 16′, trovano il pareggio con la doppietta di Suazo e la rete da palla inattiva di Galletto. Tutto di nuovo incredibilmente in equilibrio. I rossazzurri sfiorano il bersaglio grosso con Bocão prima e Brunelli dopo ed è proprio Brunelli, a 50″ dall’intervallo, l’autore del 4-3 che chiudeva il primo tempo.
Secondo tempo
Sacon e Mario Musumeci ad un soffio dalla quinta marcatura nella ripresa e dal gol mancato si passa al micidiale uno-due della Sandro Abate Avellino. Suazo timbra il 4-4, Preà sfrutta una palla vagante sorprendendo Siqueira. Il PalaCatania trascina la squadra: ci pensa Siqueira, al secondo tentativo, a battere Ducci per il 5-5. Sulla traversa di Drahovsky, Brunelli è poi lesto a insaccare il pallone del sorpasso: 6-5. La Sandro Abate Avellino attacca in massa nei due minuti finali. Fiocca il nervosismo, con l’arbitro che punisce con il cartellino rosso soltanto la reazione di Drahovsky, tra le proteste. Musumeci, Turmena e Bocão chiamati a difendere la porta di Siqueira, ma a 4″ dalla sirena arriva la beffa cocente con la zampata di Preà. Finisce 6-6 e senza giocare la Feldi Eboli resta in testa, a +2 su Covei Meta Catania Bricocity e Sporting Sala Consilina. Adesso il main round di Champions League, al PalaCatania dal 29 ottobre all’1 novembre, avventura che Musumeci e compagni vogliono vivere da protagonisti.
Il tabellino
Sandro Abate-Covei Meta Catania Bricocity 6-6
Sandro Abate: D. Ducci, E. Dimas, G. Galletto, A. Alex, V. Mello Rossi. A disposizione: M. Abate, P. De Luca, A. Di Luccio, M. Lolo Suazo, J. Salas, M. Pastorello, M. Preà. All: Basile Piero
Covei Meta Catania Bricocity: P. De Freitas Siqueira, W. Bocao, L. Turmena, C. Musumeci, L. Brunelli. A disposizione: T. Drahovsky, L. Manservigi, G. Musumeci, M. Musumeci, M. Podda, M. Silvestri, J. Timm. All: Calvo Juanra
Marcatori: 1′ 30” pt L. Turmena (C), 2′ 30” pt L. Turmena (C), 9′ pt L. Turmena (C), 15′ 20” pt M. Lolo Suazo (S), 16′ pt M. Lolo Suazo (S), 16′ 5” pt G. Galletto (S), 19′ 10” pt L. Brunelli (C), 2′ 40” st M. Lolo Suazo (S), 4′ 30” st M. Preà (S), 11′ 40” st P. De Freitas Siqueira (C), 16′ 50” st L. Brunelli (C), 19′ 54” st M. Preà (S)
Note – Espulsi: 19′ st T. Drahovsky (C). Ammoniti: 18′ st A. Di Luccio (S), 19′ st W. Bocao (C).