Serie A1, pesante sconfitta del TeliMar a Trieste
Pallanuoto25 Ottobre 2025 - 17:48
Finisce 22-13 alla “Bruno Bianchi” di Trieste nella quinta giornata di Serie A1 maschile. Il TeLiMar incassa una sconfitta fin troppo severa rispetto a quanto visto in vasca, contro una formazione cinica e capace di capitalizzare al massimo le superiorità numeriche. Il Club dell’Addaura, invece, fatica a trovare continuità sul fondamentale e vede le rotazioni accorciarsi per le espulsioni di Muscat, Lo Dico, Saveljic e Mangiante, oltre all’uscita prolungata di Giliberti per un colpo allo zigomo. Dopo un avvio favorevole ai padroni di casa, i palermitani rientrano fino al 5-4 del primo parziale. Nel secondo tempo, un rigore contestato e diversi controfalli permettono a Trieste di allungare. Il TeLiMar reagisce con orgoglio, ma i giuliani vanno in doppia cifra prima dell’intervallo lungo. Nel terzo periodo, l’espulsione diretta di Muscat e l’assenza di Giliberti pesano. il TeLiMar prova ad agganciarsi, ma Trieste resta in controllo. Nell’ultimo quarto, il Club dell’Addaura è costretto a cedere terreno, con i padroni di casa che dilagano nel finale.
LA CRONACA
Subito in avanti i padroni di casa con un tiro di Draskovic in basso a sinistra e con una controfuga in superiorità numerica di Faraglia. Accorcia Boggiano su uomo in più. Al 3-1 di Draskovic ribatte Pettonati sfruttando bene l’extra player. Rigore per il TeLiMar, dai cinque metri va Muscat che così agguanta il pareggio. Poi botta e risposta tra Mezzarobba in più, Fabiano a uomini pari e Podgornik in superiorità per il 5-4 che chiude il primo periodo.
La seconda frazione si apre con un rigore assegnato al Trieste perché la coppia arbitrale ritiene che il primo parziale si sia concluso con una superiorità dei giuliani, non fatta valere alla seconda palla al centro dal Club dell’Addaura. Dai cinque metri va Draskovic per il 6-4. Risponde Vukurovic in ripartenza, ma il Trieste mette più distanza tra sé e gli ospiti con Faraglia in superiorità, con l’ex Marziali a uomini pari e con Draskovic in extra player. Intanto, Giliberti è costretto a uscire per un colpo subìto sullo zigomo sinistro. Ne approfitta il Trieste con Mezzarobba per andare in doppia cifra e doppiare gli avversari. Con orgoglio, il Club dell’Addaura in ripartenza manda Lo Dico in rete per il 10-6.
Al rientro dall’intervallo lungo, Razzi in più segna l’11-6. Il TeLiMar perde per rosso diretto Muscat, mentre ancora Giliberti non può tornare in vasca per ricevere le dovute cure. Il 12-6 è di Fumo. Reagiscono i palermitani con Saveljic in doppia superiorità. Poker per Faraglia su uomo in più per il 13-7. Beduina di capitan Lo Cascio, che diventa l’ottavo marcatore diverso del TeLiMar in partita. Risponde Szabo fa 14-8 su extra player. Poi Saveljic, Draskovic e Vukurovic con una pregevole girata dalla distanza aggiornano il tabellone sul 15-10.
Faraglia allunga in avvio degli ultimi 8’ di gioco. Risponde con un ottimo alzo e tiro Saveljic per la sua tripletta personale. Rigore per il TeLiMar, trasformato da Giliberti, appena rientrato in acqua dopo PUNTI. Ribatte Razzi due volte su uomo in più per il 18-12. Ancora Trieste con Cagalj, due volte, con la prima in superiorità per il 20-12. Szabo in ripartenza due volte per il 22-12, con Mirarchi che fa entrare in porta Oliva. Giliberti dalla distanza fissa il risultato sul 22-13.
Il tabellino
Pallanuoto Trieste vs TeLiMar 22-13
Parziali: 5-4; 5-2; 5-4; 7-3 – Superiorità: PN Trieste 11/16 + 1 rigore; TeLiMar 3/13 + 2 rigori
PN Trieste: Lazovic, Podgornik 1, Petronio, Fumo 1, Faraglia 5, Liprandi, Manzi, Mezzarobba 2, Razzi 3, Draskovic 4 (1 rig.), Szabo 3, Cagalj 2, Oliva, Marziali 1, Pavic – Allenatore: Maurizio Mirarchi
TeLiMar: Massaro, Mangiante, Vucurovic 2, Saveljic 3, Boggiano 1, Alfonso, Giliberti 2 (1 rig.), Muscat 1 (rig.), Lo Cascio 1, Fabiano 1, Lo Dico 1, Pettonati 1, Mandalà, Di Bella – Allenatore: Marco Gu Baldineti
Arbitri: Riccardo Carmignani, di Messina, e Arnaldo Petronilli, di Roma – Delegato: Dante Saeli
Note: Usciti per limite di falli Lo Dico (TLM) nel III tempo, Saveljic e Mangiante (TLM) nel IV tempo. Espulsi per gioco violento Muscat (TLM) nel III tempo, Manzi (TS) nel IV tempo.