Volley serie A2f, Oggioni carica la squadra: “Messina destinata alla grandezza”

di Domenico Abbriano

Domenica le SuperGirls tornano in campo al PalaTiziano per affrontare Roma Volley Club, nella quarta giornata di serie A2 femminile. Il libero romano, oggi in forza al Gruppo Formula 3 Messina, sicura della reazione: “Dopo la sconfitta con Concorezzo reagiremo. La forza mentale farà la differenza”

MESSINA – Melendugno, Marsala, ora Messina. Cecilia Oggioni, libero di origini romane – classe 1999, ha scelto il Sud per mettere radici e per vivere la sua passione, quella per la pallavolo, la sua vita fatta di tanta maturità e curiosità, senza veri e propri confini.

Coach Bonafede la sta impiegando spesso, come subentrante alla cubana Carcaces, per rinforzare la seconda linea, senza la maglia di contrasto del libero e puntando sulla sua capacità di dare equilibrio e supporto quanto basta alle compagne.

Dopo tre giornate, la squadra ha messo in cascina altrettanti punti (conquistati con Club Italia), guardato in faccia la sconfitta bruciante con Concorezzo (elaborata grazie anche alla sosta imposta dal calendario nella scorsa settimana), accolto la nuova regista (la serba Andrea Tisma), salutato l’ormai ex (Nikol Milanova).

Ora, è pronta a volare al “PalaTiziano” di Roma dove domenica, 26 ottobre – con inizio alle 15.30 -, tornerà sul taraflex.

Tra la formazione siciliana e i tre punti, l’ostacolo di turno si chiama Roma Volley Club, club retrocesso dalla serie A1 – al termine della scorsa stagione – e con una Challenge Cup posta in bacheca, grazie al successo maturato nella doppia finale di primavera con Chieri.

La ripartenza per le Wolves, guidate ancora in panchina da Giuseppe Cuccarini, non è stata delle migliori. Tutt’altro. Nelle due gare sin qui disputate, sono arrivate due brucianti sconfitte con Costa Volpino in casa e Casalmaggiore fuori.

Messina e Roma, due squadre ferite che non possono perdere altro tempo a pensarci sopra. Cecilia lo sa bene.

Cecilia Oggioni

Cecilia Oggioni in azione con la maglia di Messina (foto di Nino Famà)

Il libero di Messina: “A Roma servirà tenuta mentale”

Sarà una partita importante – dice Oggioni –  soprattutto per dare un segnale dopo la sconfitta contro Concorezzo. Loro? Sono sincera, non so cosa aspettarmi. Hanno avuto un inizio di campionato difficile; non so se magari cambieranno qualcosa. Noi adesso dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro e gioco“.

Nel Memorial “Simonetta Avalle”, Roma battuta, al tie-break, nella finale per il terzo posto. Un precedente che potrà contare e con un messaggio ben preciso: “Ci ha detto che nonostante la partita si possa complicare, noi siamo in grado benissimo di gestire la situazione. Ma le partite di campionato sono una storia a sé. Non dobbiamo portarci troppo dietro questa vittoria. Si trattava solo di pre-campionato. Dove si deciderà questa partita? Sul piano della tenuta mentale”.

In merito all’arrivo della nuova regista Andrea Tisma: “E’ entrata in punta di piedi, ma non troppo. In genere, da straniera, se non parli italiano, è difficile entrare subito in sintonia. Invece, devo dire, lei si è posta molto tranquillamente con noi, è stata super disponibile, sta imparando la lingua e le dinamiche del gruppo. Magari all’inizio, quando sei l’ultima arrivata, sei un po’ in disparte. Invece, lei ha espresso subito che tipo di giocatore vuole essere. Questo ha fatto molto piacere”.

Sullo stato di salute della squadra dopo Concorezzo: ”Sicuramente, i primi giorni non eravamo contentissime della sconfitta, ma questo non ha assolutamente inficiato su quanto fatto. Soprattutto negli ultimi due allenamenti, abbiamo lavorato in maniera intensa. Lì ho capito che la squadra è proiettata verso il futuro, verso qualcosa di più importante”.

Per Cecilia si tratta di un ritorno a casa, essendo lei romana: “La mia famiglia viene per me, anche se la città per cui gioco non è la mia nativa. Non importa, i colori sono quelli. In caso di vittoria? Una carbonara tutte insieme per festeggiare”.

Il link all’intervista integrale: http://