La Sigel Seap Marsala Volley vince la sua prima battaglia casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, in un match di A2 femminile giocato sul filo dell’emozione e della concentrazione. Un successo per 3-1, grazie ai parziali 25/23 – 22/25 – 27/25 – 25/20, conquistato con tenacia dalle azzurre di Coach Lino Giangrossi. È stata una vera e propria maratona di nervi e tecnica, con un equilibrio quasi palpabile in ogni scambio.
Giangrossi a fine match
“Questa è la squadra che volevo – dichiara Coach Lino Giangrossi – concentrata, attenta allo svolgimento delle fasi di gioco e soprattutto convinta dei propri mezzi. E’ stata una bella vittoria che davanti al nostro pubblico ha un valore ancor più importante. Abbiamo sofferto anche per colpa nostra visti i tanti errori in battuta ma poi non aver ceduto mentalmente nei momenti decisivi ci ha fatto conquistare questi primi tre punti di stagione. Adesso testa e concentrazione al prossimo impegno perchè questa A2 non regala niente a nessuno”.
La cronaca del match
Le “azzurre” di casa hanno dimostrato un carattere indomito, specialmente nei momenti cruciali della partita. Il match si è aperto con le ospiti pugliesi subito in vantaggio. Le marsalesi, tuttavia, hanno saputo stringere i denti e ribaltare il punteggio con una rimonta esaltante, chiudendo il primo parziale sul 25-23. La replica del Melendugno non si è fatta attendere nel secondo set, quando nonostante un nuovo tentativo di recupero da parte del Marsala Volley, le ospiti sono riuscite ad imporsi per 22-25, riportando la sfida in parità. Il vero momento topico della serata si è raggiunto nel terzo set, un’autentica battaglia “punto a punto” che ha inchiodato i tifosi sugli spalti del Palazzetto. La suspence sportiva si è fatta elettrica, con scambi lunghissimi e difese prodigiose da entrambe le parti. A fare la differenza è stata la maggiore freddezza e concentrazione delle lilibetane che, annullando più vantaggi delle avversarie, sono riuscite a spuntarla con un emozionante 27-25. Forte dell’inerzia psicologica, il quarto set ha visto Capitan Varaldo e compagne cambiare marcia. Ormai caricate a mille e con la mente libera dalla tensione dei set precedenti, le marsalesi hanno imposto il proprio ritmo, dominando il parziale. La chiusura, netta e meritata, è arrivata sul 25-20, scatenando l’esultanza del pubblico e della squadra. Questa vittoria, ottenuta con cuore e determinazione contro un avversario mai domo, è un segnale forte del potenziale della Sigel Seap Marsala Volley, proiettandola con rinnovato entusiasmo verso i prossimi impegni di campionato.
Tabellino: Sigel Seap Marsala Volley – Narconon Volley Melendugno 3-1 (25/23 – 22/25 – 27/25 – 25/20)
Sigel Seap Marsala Volley: Caserta 10, Cecchini 9, Kosonen 10, Ferraro 2, Vighetto 20, Torok 12, Cicola (L), Varaldo 3, Pozzoni, Grippo, Giulì (L2) ne, Tajè ne. Allenatore: Lino Giangrossi.
Narconon Volley Melendugno: Bassi 12, Avenia, Joly 3, Bulaich 12, Babatunde 10, Riparbelli 12, Morandini (L), Colombino 6, Maruotti 6, Sturniolo, Gianfico, Roserba, Fiore (L2) ne. Allenatore: Simone Giunta.
Note – Battuta (punti/err): Marsala 17/3, Melendugno 12/5 – Muri: Marsala 8, Melendugno 12 – Ricezione: Marsala 50%, Melendugno 45% – Attacco: Marsala 39%, Melendugno 34%