La decima giornata di B inizia oggi martedì 28 ottobre con sei gare per finire domani con le altre tre. Rinviata a data da destinarsi la gara di Castellammare di Stabia
Il Modena prende il largo! Nella città delle auto, della velocità ma anche delle figurine, la squadra di calcio continua la serie positiva e dopo l’ultima di campionato si trova a +4 dalla seconda posizione.
Con l’Empoli i canarini hanno mostrato maturità sapendo soffrire dopo il temporaneo vantaggio dei toscani, ribaltando il risultato e fissandolo sul 2-1 finale.
La trasferta a Reggio Emilia per il derby emiliano con la Reggiana è molto sentito, quello di oggi sarà un esame significativo per capire anche la capacità di gestione del primato. Come sappiamo nel calcio non contano solo muscoli e i piedi ma anche la psiche.
La Reggiana arriva da una sconfitta per 1-3 a Monza, i brianzoli cdopo un inizio lento stanno trovando entusiasmo e risultati.
Oggi a Palermo per i brianzoli si preannuncia una gara di alta intensità contro i rosanero in fase calante ed in crisi di identità dopo la sconfitta a Catanzaro. Il Palermo cerca il riscatto e ha tutti i mezzi per farlo ma il Monza è forse l’avversario in questo momento piu difficile. Per Inzaghi il tempo stringe, l’entusiasmo della squadra e soprattutto della tifoseria, patrimonio da tutelare, comincia a traballare e questo non dà serenità all’ ambiente. Ma se gestito bene potrebbe dare anche la scossa giusta.
I diciassette punti dei brianzoli sono condivisi con un Cesena che in trasferta è un rullo compressore. Quattro vittorie su cinque gare dimostrano come la squadra di Mignani abbia personalità e consapevolezza delle proprie forze.
La vittoria a Bolzano con il Sudtirol fa il bis della precedente trasferta con lo Spezia. Al Manuzzi oggi arriva la Carrarese, squadra ostica, molto concreta, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario e la vittoria sul Venezia ne è la conferma. I toscani hanno 14 punti che permettono loro di affrontare con serenità tutte le sfide.
Il Venezia domani ospita il SudTirol. Il Frosinone con 15 punti ha pareggiato a Genova con Sampdoria ma forse i ciociari si aspettavano qualcosa di più. Oggi in Ciociaria arriva l’Entella altra squadra ligure molto più pericolosa della Samp. L’Entella nell’ultimo turno ha pareggiato con il Pescara e cerca riscatto. Per gli abruzzesi arriva una gara che si presenta con molti enigmi, ospita l’Avellino che ha perso in casa con lo Spezia in quel momento ultimo in classifica. Ma quello che ha piu sorpreso è l’entità della sconfitta: 4-0. Lo Spezia mercoledì ospiterà il Padova che dopo aver vinto a Catanzaro ha pareggiato in casa con la Juve Stabia. Per i campani un pareggio che vale oro dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto la società. Per questi motivi Juve Stabia-Bari è stata rinviata a data da destinarsi. Il Mantova sconfitto a Bari è crollato all’ultimo posto in classifica, mercoledì nella città di Virgilio arriva il Catanzaro rinfrescato dalla prima vittoria in campionato sul Palermo. Empoli-Sampdoria altra sfida delicata, i toscani contano molto sul nuovo mister Dionisi, la Sampdoria cerca punti per allontanarsi dalla zona caldissima della classifica.
PALERMO (3-5-2): Joronen; Pierozzi, Peda, Ceccaroni; Diakité, Segre, Ranocchia, Gomes, Augello; Pohjanpalo, Le Douaron.
MONZA (3-4-2-1): Thiam; Izzo, Delli Carri, Carboni; Birindelli, Pessina, Colombo, Azzi; Colpani, Keita; Dany Mota.
Modena 21
Monza 17
Cesena 17
Palermo 16
Frosinone 15
Carrarese 14
Juve Stabia 14
Venezia 13
Reggiana 12
Padova 12
Avellino 12
Sudtirol 10
Virtus Entella 10
Empoli 10
Catanzaro 9
Bari 9
Pescara 7
Spezia 6
Sampdoria 6
Mantova 5
Martedì 28 ottobre 2025
Cesena-Carrarese (20:30)
Empoli-Sampdoria (20:30)
Frosinone-Virtus Entella (20:30)
Palermo-Monza (20:30)
Pescara-Avellino (20:30)
Reggiana-Modena (20:30)
Mercoledì 29 ottobre 2025
Juve Stabia-Bari (20:30) rinviata a data da destinarsi
Mantova-Catanzaro (20:30)
Spezia-Padova (20:30)
Venezia-Sudtirol (20:30)