Palermo-Pescara 5-0, nel giorno del 125º compleanno i rosa regalano vittoria e spettacolo

di Valentino Sucato

Nel giorno del suo 125º compleanno il Palermo, con i suoi campioni del passato in tribuna,  sfodera la migliore prestazione della stagione ottenendo tre punti fondamentali per il morale e per la classifica.

Il Palermo vince e convince

Il 5-0 punisce comunque un Pescara che soprattutto sino al 20′ del  primo tempo non aveva demeritato rischiando in almeno due occasioni di andare in rete. Il Palermo di stasera ha mostrato tutto il suo vero potenziale, vincere oggi era importante per ricominciare a risalire in classifica e soprattutto spegnere sul nascere focolai di polemiche già in fase embrionali e mantenere integro il rapporto squadra-tifosi.

Primo tempo

Il Pescara parte bene e mette paura alla retroguardia rosa. Al 7’, infatti gli ospiti sfiorano il gol, con un colpo di testa di Di Nardo, Joronen è pronto a respingere in angolo e sul proseguo dell’azione, Dagasso sfrutta un’errata ripartenza di Le Douaron e calcia pericolosamente dal limite dell’area ma non inquadra lo specchio della porta. Nel primo quarto d’ora arriva il cambio  per i rosa: esce che si è infortunato alla spalla, entra Segre. Inzaghi dalla panchina fa sentire la sua voce, il Palermo  grazie ad un centrocampo aggressivo comincia a pressare gli avversari in ogni spazio si trovi il pallone. Le ripartenze rosa sono fulminee e gli abruzzesi comunicano a rintanarsi nella propria metà campo.  Il Pescara si divora il vantaggio al 18′  Joronen si scontra con il suo difensore  Ceccaroni e porta vuota Caligara che invece di concludere subito in rete si aggiusta la sfera, quei pochi secondi persi aiutano Augello a posizionarsi sulla linea e salvare miracolosamente il Palermo. Il Pescara finisce praticamente la gara qui. salva tutto sulla linea con un intervento prodigioso. Al 22’ arriva l’1-0, su una rimessa di Augello, prima Le Douaron e poi Pohjanpalo confezionano l’assist vincente per Pierozzi che batte l’ex di turno Desplanches. I rosanero acquistano convinzione e lasciano poco spazio alla reazione biancoceleste. Il pressing a tutto campo fiacca la resistenza ospite che sbanda ogni qualvolta il Palermo verticalizza. Qualche secondo prima che l’arbitro fischiasse la pausa, arriva il secondo boato, traversone di Pohjanpalo per la testa di Pierozzi che insacca. Tutto inutile: Zanotti annulla per fuorigioco.La ripresa fa vedere un Palermo disinvolto molto più concreto rispetto alle altre precedenti uscite casalinghe.

Secondo tempo

Ad avvio ripresa arriva il raddoppio, cross preciso di Pierozzi per la testa di Jacopo Segre che batte Desplanches. I rosa non mollano e il Pescara è costretto a subire, il pressing rosa è asfissiante. Al 55’ Pohjanpalo angola con il destro ma il palo gli nega la gioia. Al 58′ Brunori, entrato ad inizio ripresa serve per Pierozzi che da pochi metri sigla il 3-0.  Al 72’ Brunori festeggia il 31′ compleanno realizzando il suo primo gol in campionato e il 4-0 dei rosa su assist di Pohjanpalo. Nei minuti finali Diakitè entrato cinque minuti prima a Bereszynski sigla il 5-0.

Tabellino

Palermo-Pescara 5-0

PALERMO: Joronen, Bereszynski (78’ Diakitè), Bani (64’ Peda), Ceccaroni; Pierozzi, Palumbo (78’ Vasic), Ranocchia, Gomes (15’ Segre), Augello, Le Douaron (46’ Brunori), Pohjanpalo. A disposizione: Gomis, Bardi, Giovane, Blin, Corona, Veroli. Allenatore: Inzaghi.

PESCARA: Desplanches, Capellini, Brosco, Corbo; Letizia (74’ Sgarbi), Caligara (66’ Meazzi), Valzania (56’ Okwonkwo), Dagasso, Corazza (56’ Cangiano); Brandes (66’ Squizzato), Di Nardo. A disposizione: Saio, Tonin, Graziani, Gravillon, Vinciguerra, Giannini, Berardi. Allenatore: Vivarini.

Arbitro: Andrea Zanotti (Rimini).

Reti: 22′ Pierozzi, 46’ Segre, 58’ Pierozzi, 72’ Brunori, 83’ Diakitè.