Meta Catania fuori dalla Champions League per un cartellino giallo
Calcio a 502 Novembre 2025 - 10:48
Fuori dalla Champions League a causa di un cartellino giallo. Epilogo amarissimo per la Covei Meta Catania Bricocity, eliminata dalla massima competizione continentale di futsal per il punto tre del regolamento. I rossoazzurri travolgono 9-3 l’Akaa nella gara conclusiva del girone del main round, chiudendo a pari punti (7) con l’Aek Atene, stessa differenza reti (+11), stessi gol realizzati (18). Non è servito. A fare tutta la differenza del mondo è un cartellino giallo in meno per i greci che festeggiano, nel modo più incredibile, il passaggio del turno.
La partita
Aek Atene sul velluto (9-2) contro il Weilimdorf e alla Meta, davanti agli oltre 2.000 tifosi del PalaCatania, conoscendo il risultato della diretta rivale, servivano almeno sette reti di scarto per ottenere la qualificazione contro l’Akaa già eliminato. Gli etnei partono forte e sfiorano il gol con Turmena, Carmelo Musumeci e Brunelli (due volte). Era invece la rasoiata del portiere Kangas a sorprendere Siqueira, portando incredibilmente in vantaggio i finlandesi. A metà del primo tempo l’intuizione di Musumeci per Turmena, sinistro dell’1-1. Padroni casa frenati dai legni e dalle parate del portiere. L’Akaa, invece, su una palla vagante, andava nuovamente sopra con Rautiainen. Ultimi 4′ del primo tempo con il power-play e doppietta di Sacon per il ribaltone della squadra di Juanra che va all’intervallo sul 3-2. Ripresa aperta dal quintetto formato da Drahovsky, Musumeci, Sacon, Turmena e Brunelli. Il capitano Musumeci, grazie ad un numero dei suoi, sigla il 4-2. Podda timbra il quinto, Sacon propizia l’autogol di Alasuutari. Il rigore trasformato da Turmena vale il 7-2 e si comincia a sperare nell’impresa. Pretao, però, scavalca Siquera di testa per la terza rete dei finlandesi. Finale al cardiopalma, col power-play d’obbligo. Di Brunelli la rete della speranza, 8-2 a 3′ dalla fine. Bisogna quindi fare i conti con la traversa di Sacon e l’intervento prodigioso dell’estremo difensore avversario su Musumeci. Il tocco sotto porta del capitano determina il 9-3, ma il risultato non cambia più e il finale non regala la gioia tanta attesa dal popolo rossoazzurro. Eliminazione cocente, difficile da digerire, per un cartellino giallo in più: 11 per gli etnei (5 addirittura nell’ultimo incontro), 7 gialli e uno rosso (che vale 3) per i greci.
Il tabellino
COVEI META CATANIA BRICOCITY-AKAA 9-3 (pt 3-2)
COVEI META CATANIA BRICOCITY: Pedro Siqueira, Brunelli, Bocão, Turmena C. Musumeci, Carlos, Manservigi, Podda, El-Ayyane, Silvestri, Drahovský, Pozzer Sacon, M. Musumeci. All. Juanra.
AKAA: Kangas, Vuohtoniemi, Pirttijoki, Lindberg, Pulkkinen, Valkama, Leiponen, Jaakko Alasuutari, Pulkkinen, Rautiainen, Taipale, Filppu, Pretão. All. Johannes Axerud.
ARBITRI: Filip Nesnera (Repubblica Ceca), Dražen Vukčević (Montenegro), Yiangos Yiangou (Cipro), cronometro: Luca Paverani (Italia).
MARCATORI: pt 3’08” Kangas (A), 9’40” Turmena (M), 11’40” Rautiainen (A), 18’25” e 18’37” Sacon (M); st 4’55” Musumeci (M), 5’04” Podda (M), 8’29” Alasuutari (autogol, M), 10’ Turmena (M), 10’57” Pretão (A), 13’44” Brunelli (M), 18’47” Musumeci (M)
NOTE: ammoniti Brunelli, Turmena, Podda e Drahovský per la Meta, Vuohtoniemi e Pirttijoki per l’Akaa
Risultati e classifica – Main Round Gruppo 5
Risultati: Akaa-AEK 2-6, Weilimdorf-Catania 1-6; Weilimdorf-Akaa 0-4, Catania-AEK 3-3; AEK-Weilimdorf 9-2, Catania-Akaa 9-3.
Classifica: AEK ATENE (+11) e Catania (+11) 7 punti, Akaa 3, Weilimdorf 0 * decidono i cartellini: 11 gialli per Catania, 10 per l’AEK (7 gialli e uno rosso che vale tre)