Samuele Cassibba vince la Finale CIVM ad Alghero

di Redazione

Trionfo per Samuele Cassibba alla 63ª Alghero Scala Piccada, dove il portacolori della Scuderia Ateneo ha conquistato la Finale del Campionato Italiano Velocità Montagna, firmando l’ultimo atto stagionale con una prestazione di altissimo livello al volante della Nova Proto NP01 V8 3000.

Il Confronto al Millesimo e la Vittoria Tricolore

Sul tecnico tracciato di 5,1 chilometri che da Alghero sale verso Villanova Monteleone, Cassibba ha chiuso al secondo posto assoluto con un distacco di appena 1”98 dalla vetta, imponendosi comunque primo dei finalisti CIVM, risultato che gli consegna la vittoria nella Finale tricolore. Un confronto appassionante e deciso al millesimo, nel quale il pilota comisano ha confermato la sua solidità e la capacità di interpretare ogni tipo di percorso con sensibilità e determinazione.

Dopo un sabato di prove in costante crescita – 2’29.22 nella prima manche e 2’24.95 nella seconda, miglior tempo assoluto – Cassibba ha confermato il passo anche in gara, con 2’23.17 in Gara 1 e 2’24.13 in Gara 2 per un tempo totale di 4’47.62. Un ritmo da vertice assoluto, penalizzato solo in parte da un assetto non perfettamente bilanciato nei tratti più misti, che ha reso ancora più significativo il successo nella finale e il piazzamento complessivo.

Le Dichiarazioni: Soddisfazione e Consapevolezza

«La soddisfazione è grande – ha dichiarato Samuele Cassibba al termine del weekend – perché conquistare la Finale CIVM è un traguardo importante che porto con orgoglio in Sicilia. Il successo assoluto sfumato per un soffio pesa un po’, ma resta la consapevolezza di aver espresso un ottimo potenziale. Abbiamo raccolto dati preziosi per capire dove possiamo migliorare sul misto e continuare il lavoro di sviluppo della vettura. Ringrazio la Scuderia Ateneo, il mio team, Nova Proto, Pirelli, Sparco e tutti i nostri partner per il sostegno e la fiducia in un progetto che stiamo costruendo con metodo e passione».

Bilancio Finale: Una Stagione di Sviluppo e Successi

La trasferta sarda ha così coronato una stagione intensa e altamente competitiva, la prima affrontata interamente con la Nova Proto V8 3000, un progetto ambizioso e differente rispetto alle scelte tecniche più diffuse nel panorama nazionale. Una sfida che ha richiesto un lavoro meticoloso di adattamento e sviluppo, ma che ha ripagato con risultati di rilievo, podi assoluti e la vittoria nella Finale Civm, confermando il valore del percorso intrapreso dal pilota comisano e dalla Scuderia Ateneo.