Vela, Europei Junior, Italia domina 49er e Nacra17 a Palermo

di Redazione

Si è appena conclusa la terza giornata dello Junior European Championships Nacra17 49er e 49er FX che si sta svolgendo – da giovedì – al Circolo Velico Sferracavallo (Palermo) e inseriti nel calendario della Federazione Italiana Vela. Oggi le condizioni meteo favorevoli hanno permesso di svolgere tante prove per ciascuna classe. Le flotte sono scese in acqua alle 11 e grazie al vento moderato, tra i 12 e i 15 nodi, hanno portato a casa 4 regate.

Alla vigilia di domani, giornata decisiva per l’assegnazione dei titoli europei, le classifiche provvisorie vedono:

Classifiche Provvisorie: Doppietta Italiana

Nacra17 (tot. 7 prove disputate)

Conferma la prima posizione – nella classifica provvisoria del catamarano misto foiling – l’equipaggio italiano formato da Federico Figlia di Granara e Caterina Sedmak. Sempre in seconda posizione gli svizzeri Andrea Aschieri e Tine Rossel tallonati dagli spagnoli Daniel e Nora de la Casa.

49er (tot. 7 prove disputate)

Doppietta italiana: al comando della classifica provvisoria sale l’equipaggio italiano formato da Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni seguiti dai connazionali Alex Demurtas e Giovanni Santi. Confermano la terza posizione gli irlandesi Ben O’ Shaughnessy ed Ethan Spain.

49er FX (tot. 7 prove disputate)

Le tedesche Katharina Schwachhofer ed Elena Stoltze conquistano il primo posto in classifica seguite dalle polacche Ewa Lewandowska e Anna Zwara. In terza posizione l’altro equipaggio polacco formato da Klara Sobczak e Magdalena Skórnóg.

49er FX Open (tot. 7 prove disputate)

Rimangono in prima posizione gli italiani Massimo Perini e Augusto Cardellini seguiti dal team della Slovenia formato da Liam Al-Dilaimi e Iztok Kalc. Terzi i maltesi, Lenny Hofman e Thomas Reyers.

Programma e Eventi Collaterali del Sailing Festival

Domani – dopo il coach meeting e la cerimonia di consegna delle pettorine ai primi di giornata per ogni classe – sarà dato il segnale di avviso prima prova. Previste, dalle 11, lo svolgimento di 3 prove per ciascuna classe.

La regata – inserita nel calendario di appuntamenti della FIV – costituisce un momento centrale dello Sferracavallo Sailing & Sea Festival, un programma ricco di appuntamenti che proseguirà a fine mese con l’Europeo IqFoil e a dicembre con lo Sferracavallo International Optimist Race. Il festival – organizzato con il patrocinio dell’Ufficio Sport e Spettacolo del Comune di Palermo – vanta il sostegno di Generali Italia – Agenzia Palermo Mare come main sponsor, Radio Time e Visiva in qualità di media partner.

Incontro Speciale con Checco Bruni

Domani alle 11,30 – sempre nell’ambito degli appuntamenti dello Sferracavallo Sailing & Sea Festival – presso la sede sociale del Circolo (via Plauto, 27) si terrà l’incontro con Checco Bruni che presenterà la sua autobiografia, Cosa mi ha insegnato il vento (Sperling & Kupfer). Il libro ripercorre la sua straordinaria carriera attraverso tre bivi cruciali che hanno segnato il suo cammino umano e professionale, dalle tre Olimpiadi alle sei campagne di America’s Cup. L’incontro non sarà solo una presentazione letteraria ma un’opportunità unica di confrontarsi con un modello di successo, passione e dedizione. Checco Bruni condividerà le sue lezioni sul valore della passione autentica, sul peso delle scelte che cambiano la rotta e sulla forza che si trova nel non mollare mai, offrendo ai presenti una prospettiva unica su cosa significhi affrontare le tempeste, dentro e fuori dal campo di regata. Un viaggio sincero e potente, capace di ispirare chiunque si trovi davanti a una scelta e decida di essere coraggioso e di osare. Oltre ogni limite, oltre ogni certezza.