Calcio

Al Messina non basta Saverino, la Vibonese agguanta l’1-1 all’89’

Messina acciuffato nel finale dalla Vibonese. Saverino, appena entrato, sblocca il risultato al 20′ della ripresa. Lagzir regala il pareggio ai calabresi ad un minuto dallo scadere, complice una dormita difensiva dei padroni di casa. Al “Franco Scoglio” è 1-1, con la formazione di Romano raggiunta sul più bello quando pregustava la vittoria.

Primo tempo

Il Messina torna davanti ai propri tifosi per affrontare la Vibonese nell’undicesima giornata di Serie D-girone I. Obiettivo riscattare il ko di Caltanissetta e proseguire nella risalita in classifica dopo aver azzerato la penalizzazione. I due nuovi acquisti, il portiere Matteo Giangregorio e l’esterno sinistro Ranieri Ruffino, si accomodano in tribuna. Prima del calcio d’inizio ricordato con un minuto di silenzio Alfredo Freddy Pagniello, fratello del vicepresidente Morris Pagniello, scomparso qualche ora fa. La Vibonese si mostra subito più intraprendente, soprattutto per merito del neo acquisto Lagzir che impegna Sorrentino con un tiro da fuori, il portiere giallorosso respinge sebbene in modo stilisticamente non perfetto. Al 6′ ci prova Tourè, azione personale e conclusione di poco a lato. Lagzir ancora dalla distanza per i calabresi, sfera che si perde sopra la traversa. Musy, qualche minuto più tardi, si inserisce dalla sinistra e calcia sull’esterno della rete. Tourè sguscia via sulla corsia destra e mette in mezzo per l’accorrente Roseti che non arriva all’appuntamento col gol. Ripartenza della Vibonese al 28′ affidata al solito Lagzir, il marocchino lascia partire il suo rasoterra ribattuto da Sorrentino, azione che si conclude col fuorigioco di Carnevale che tentava il tap-in. Il Messina fatica a creare. Debole il destro di Orlando da fuori, bloccato agevolmente da Marano. Ammoniti De Caro e Aprile nel finale di tempo. Squadre che vanno negli spogliatoi sullo 0-0, dopo le poche emozioni del primo tempo.

Secondo tempo

Il Messina ci prova in apertura di ripresa con Maisano da lontano, siluro che si spegne sul fondo. La Vibonese si affida al solito Lagzir, il cui rasoterra è debole e risulta facile preda per Sorrentino. Saverino rileva Tesija, mossa decisiva di Romano, con il centrocampista subito in gol, ripetendosi dopo la marcatura con il CastrumFavara. Al 20′, sfruttando la difesa alta dei calabresi, Saverino si inserisce sul lancio di Maisano, scattando sul filo del fuorigioco ed è abile a controllare di petto, firmando col mancino in diagonale l’1-0 giallorosso. Esplode il “Franco Scoglio”. Sugli sviluppi di un corner testa di Clemente, poco preciso nell’indirizzare la sfera. Ivan rimpiazza Maisano, Bosia al posto di Orlando, mentre nella Vibonese entrano tra gli altri Marsico e Dick. I rossoblù tentano il tutto per tutto, Messina che ripiega a protezione del vantaggio. In campo anche Fravola per Roseti e il baricentro arretra ulteriormente. Ad un giro di lancette dal 90′ la Vibonese agguanta il pari. Palla vagante in area che Musy non gestisce bene, ma Marsico dalla sinistra è lucido nel suggerimento per Lagzir e il marocchino non sbaglia, siglando l’1-1 da centro area in assoluta solitudine. Messina punito per una grave disattenzione collettiva. I peloritani appaiono in affanno nei minuti finali, con la Vibonese che spinge. Finisce 1-1 ed il pareggio è sostanzialmente giusto.

Il tabellino

Messina-Vibonese 1-1
Messina: Sorrentino, Garufi, De Caro, Tesija (15′ st Saverino), Trasciani, Aprile, Clemente, Maisano (26′ st Ivan), Orlando (33′ st Bosia), Tourè, Roseti (36′ st Fravola). A disp. Paduano, Zucco, Azzara, Elia, Bombaci. All. Romano
Vibonese: Marano, Dicorato, Musy, Balla (27′ st Marsico), Carnevale (12′ st Di Gilio) Castillo, Bucolo, Marafini (38′ st Maicol), Caiazza, Bonotto (27′ st Dick Livingstone), Lagzir. A disp. Ferilli, De Salvo, Fragalà, Keita, Marramao. All. Esposito
Arbitro: Mascolo di Castellammare di Stabia (assistenti Casale di Formia e Fatati di Latina)
Marcatori: 20′ st Saverino (M), 44′ st Lagzir (V)
Note – Ammoniti: De Caro (M), Aprile (M), Clemente (M). Recupero 0′ pt, 5′ st

Share
Published by
Alessandro Calleri