XXX Maratona di Palermo Record, Stranieri e Cuore Sociale in Corsa

di Redazione

Presentata oggi, nella sede UniCredit di viale Magliocco, la XXX Maratona di Palermo, in programma domenica 16 novembre. L’evento, organizzato dall’ASD Media@ e inserito nei calendari Fidal e World Athletics, celebra i 30 anni con numeri da record: oltre 3.000 iscritti tra maratona, mezza e staffette, con 50 nazioni rappresentate e quasi la metà degli atleti provenienti dall’estero.

Dopo la vetrina nazionale a Palazzo Madama, la corsa palermitana si prepara a trasformare la città in una grande festa dello sport e della cultura. Il percorso, tra i più suggestivi d’Italia, toccherà luoghi simbolo come il Teatro Massimo, la Cattedrale, Palazzo dei Normanni, i Quattro Canti e la Palazzina Cinese, immersi nel cuore del patrimonio arabo-normanno UNESCO.

Tre le distanze al via (maratona, mezza e staffetta 4×10,5 km), partenza unica alle 8.30. In gara nomi di rilievo come i keniani Martin Cheriyot e Peter Kwemoi Ndorobo, l’italiano Lorenzo Lotti, vincitore della 100 km del Passatore, e la keniana Naomi Kakoko.

La Maratona di Palermo assegnerà quest’anno anche i titoli regionali Master a squadre sulla distanza regina.

Expo, cultura e solidarietà

L’Expo Village aprirà da venerdì 14 a domenica 16 novembre in piazza Castelnuovo, con consegna pettorali, musica, fitness e spettacoli curati dall’ASC. Tra gli appuntamenti, la presentazione del romanzo “Le cose che restano vive” di Michele Amato e la mostra fotografica a marchio CRAL UniCredit dedicata ai 30 anni della Maratona, firmata da Gianfranco De Paoli.

Un tocco speciale arriverà dalle 186 Pink Ambassador della Fondazione Umberto Veronesi, simbolo di rinascita e prevenzione, e dal progetto Metropolitree, che pianterà nuovi alberi lungo il percorso per una Palermo più verde.

Partnership e nuove iniziative

La manifestazione conferma la sua appartenenza alla Mediterranean Marathon League, insieme alle maratone di Palma de Mallorca, Cipro e Salonicco, per promuovere il turismo sportivo nel Mediterraneo.
Confermata anche la storica partnership con UniCredit, main sponsor dal 2008, che schiererà i propri dipendenti nella corsa dedicata a Maurizio Fragale e Giuseppe Battaglia.
Tra le novità, il servizio fotografico ENDUpix, che permetterà agli atleti di scaricare le proprie immagini tramite riconoscimento facciale.

Giovani, sociale e musica lungo il percorso

La Maratona di Palermo guarda ai giovani grazie alla partecipazione dell’Aruncina Run Club, nuovo movimento di running palermitano che coinvolge centinaia di ragazzi. Spazio anche al sociale con SPIA Onlus e il progetto SPIACAMP, dedicato ai bambini affetti da immunodeficienze primitive. Lungo il tracciato, musica e intrattenimento con postazioni live e cinque speaker che racconteranno la corsa passo dopo passo.

La XXX Maratona di Palermo sarà trasmessa in differita su RaiSport domenica 16 novembre alle 23.00. Una festa lunga 42 chilometri, nel segno dello sport, della cultura e della città.