Net Talk infiamma la Sicilia del volley: Marsala risorge, Messina stupisce!

di Domenico Abbriano

Nella seconda parte del settimo appuntamento di “NetTalk – la voce del volley siciliano”, le sfide di Marsala e Messina in serie A2 femminile. Un weekend di festa per entrambe le siciliane: Marsala riprende la propria corsa, superando in casa le ragazzine del Club Italia (3-1), Messina espugna a sorpresa il “PalaSanbàpolis” di Trento, nel giorno dell’esordio in panchina del nuovo coach Matteo Freschi (1-3). Luna Cicola e Benedetta Campagnolo analizzano le prestazioni del turno di campionato e ci presentano le gare del prossimo weekend

MARSALA & MESSINA – Per la seconda parte del settimo appuntamento di NetTalk, a cura di Domenico Abbriano, tappa a Marsala e Messina per parlare di serie A2 femminile con Luna Cicola, libero di Marsala Volley, e Benedetta Campagnolo, centrale del Gruppo Formula 3 Messina.

Pur muovendo la classifica, si era fermata al tie-break contro Messina, la serie positiva di Marsala Volley. La seconda occasione consecutiva, offerta dal calendario, per giocare con il calore del “PalaSanCarlo” a proprio favore, questa volta le Lilibetane non se la sono lasciata scappare. Ci sono voluti quattro set per aver ragione delle terribili ragazzine del Club Italia (3-1: 25-22, 19-25, 25-17, 28-26) .

Alla fine, contava l’atteggiamento in campo, capire quanto avesse fatto male perdere il derby; la prova offerta ha dimostrato, con evidenza indiscutibile, che il gruppo è solido e intenzionato a tenere lontana ogni possibile debolezza di fronte a incidenti di percorso di sorta.

Luna Cicola: “E’ stata una partita bellissima. Loro sono una squadra molto fisica, talentuosa, costituita da ragazze molto giovani. Essendoci passata, so cosa vuol dire confrontarsi con persone con più esperienza. Comunque, hanno giocato senza paura. Però, noi siamo state molto brave nel tener testa e, soprattutto, non abbiamo mollato mai“.

Luna Cicola

Il libero di Marsala Volley, Luna Cicola. Nel suo palmares, una vittoria in Challenge Cup nella scorsa stagione con Roma Volley Club

In serie positiva, finalmente, anche Messina. Alle sconfitte con Concorezzo, Roma e Costa Volpino, serviva una reazione di spessore ed è arrivata. Il successo nel derby siciliano di mercoledì scorso, ha ridato alle SuperGirls linfa sufficiente per rialzarsi e prendere coscienza dei mezzi di squadra e delle proprietà valoriali individuali. Espugnare il “Sanbàpolis” di Trento sembrava davvero solo un sogno appena una settimana indietro. Eppure, su uno dei campi più complicati dell’intera A2 e contro una squadra di prima fascia, le SuperGirls sono riuscite ad operare quello switch nella testa prima e in campo poi, capace di permettere il recupero del primo parziale perso e di lottare con coraggio,, anche nei momenti più delicati del match. Anzi, proprio in quelle circostanze si è vista la tenuta di una squadra costruita per far soffrire anche le più accreditate al salto in A1.

Ennesima prova da incorniciare per Benedetta Campagnolo. 10 punti il suo bottino personale, di cui 5 in attacco, 4 muri e 1 ace. In particolare, il lavoro svolto nel fondamentale del muro, la conferma al secondo posto della classifica speciale delle Top Blockers con 24 blocks, parimenti a Beatrice Molinaro (Volley Talmassons) e dietro a Chiara Salvatori (Imola Volley) di sei lunghezze.

Benedetta Campagnolo

La centrale di Messina, Benedetta Campagnolo, in una foto di Francesco De Simone

Con entrambe, abbiamo poi allargato il focus sull’intera settima giornata di campionato. Particolare attenzione è stata riservata al raggruppamento di competenza, il girone A – soffermandoci sui risultati maturati sui vari campi della penisola.

Con la seconda parte di Net Talk, appuntamento alle ore 20.15 sulla pagina facebook di SportWebSicilia.