Abodi fa il bilancio dei primi tre anni, “Mai come ora così tanti soldi per lo Sport in Italia”

di Redazione

Dal Campo dei Miracoli di Corviale, in occasione del suo terzo anniversario dall’incarico, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha presentato un bilancio finanziario significativo e illustrato la sua visione per un futuro più inclusivo. Il Ministro ha evidenziato investimenti senza precedenti: 2,6 miliardi stanziati solo per lo sport (cifra mai raggiunta nella storia italiana in tre anni).

Abodi ed il cambiamento in atto

“Eravamo partiti con un insieme di strumenti poco in sintonia, adesso siamo un’orchestra ha dichiarato il Ministro. “Forse prima mancava uno spartito, ora si suona insieme, di concerto appunto.” Il lavoro è stato focalizzato sul “servizio della comunità, in particolare nelle scuole e nei luoghi del disagio,” con l’obiettivo di “lasciare qualcosa di migliore rispetto a quello che avevamo trovato.”

Piano Impiantistica e Svolta per gli Stadi

Abodi ha annunciato importanti nuove misure di investimento per l’impiantistica sportiva, a partire dagli Stadi. È in arrivo una misura da 100 milioni di euro che opererà in parallelo alle attività del commissario Sessa per gli stadi finalizzati a Euro 2032. La competizione continentale è vista come l’occasione per aprire almeno dieci/undici cantieri nell’arco di un anno e mezzo. A settembre prossimo la federazione presenterà la proposta dei cinque stadi per l’evento, e successivamente si lavorerà sugli altri stadi non inclusi nel perimetro della competizione. Sarà lanciato un “piano triennale da 220 milioni.” I primi 50 milioni saranno dedicati agli oratori, mentre il resto andrà principalmente a incrementare il fondo per sport e periferia. Inoltre, Abodi ha brevemente toccato il tema dell’America’s Cup, affermando che non c’è “nessun caos” e che Napoli avrà la sua sfida USA.