Alice La Rosa e Giada Costa servono il bis anche nell’Under 21. Sebastiano Amore e Salvatore Adornetto primi nello Show Men U. 21.
Ancora due titoli mondiali ai Mondiali di Ju-Jitsu giovanili, in corso di svolgimento a Bangkok, in Thailandia. E un palmares che si fa sempre più ricco.
Giada Costa e Alice La Rosa – dopo il successo nel Duo System Adulti – si laureano campionesse del mondo nello Show, riconfermando il titolo conquistato un anno fa ad Heraklion. Le catanesi hanno meglio sulla coppia di casa, Romania e Vietnam.
Il secondo titolo iridato porta la firma di Sebastiano Amore e Salvatore Adornetto, primi nello Show Men Under 21 contro Vietnam, Italia, Grecia, Ain e Romania. Una finale tutta catanese se si pensa al sigillo d’argento messo a segno da Giovanni Cardillo e Angelo Zito.
Chiara Consolo & Flavio D’Augusta Perna conquistano il bronzo mondiale nella categoria Show Mix U16 contro Belgio, Romania, Italia, Thailandia, Romania, Vietnam e Belgio.
Tutto da applausi insomma. Una cavalcata sinora trionfale per un percorso che vede gli atleti del Dojo impegnati in prima linea in Thailandia da 10 giorni. Un premio ai sacrifici, ma anche al lavoro certosino sul tatami del Dojo a Catania. Un successo che rende merito al lavoro del maestro Cosimo Costa – che riveste il ruolo di tecnico in Nazionale – e Il Maestro Alfredo Petralia principalmente, coadiuvati dai maestri Massimo Amore, Francesco Ensabella e Tiziana Greco.
Le giornate di gare proseguono. Il Mondiale giovanile è ormai in dirittura d’arrivo, ma c’è ancora odor di medaglia per i catanesi in maglia azzurra. Nell’ultimo step, invece, spazio alla World Cup per gli Under 14. C’è ancora voglia di sognare.