Sport Paralimpico, Al via il Progetto Multisport in Sicilia

di Redazione

Introdurre bambini e ragazzi con disabilità al mondo dello sport paralimpico, è questo lo scopo del progetto Multisport del Comitato Paralimpico Italiano (CIP) in Sicilia.  L’iniziativa offre loro la possibilità di provare diverse discipline per scoprire le proprie propensioni e attitudini. L’obiettivo principale è “avvicinare nuovi ragazzi con qualsiasi tipo di disabilità, intellettivo-relazionale, fisica o sensoriale  creando nuove occasioni di inclusione e socializzazione,” come spiega Roberto Pregadio, presidente regionale del CIP. Lo sport è visto come strumento per migliorare la qualità della vita, incoraggiando i ragazzi a “uscire da casa.”

Dettagli del Progetto e Disciplin​e Coinvolte

L’iniziativa è stata presentata presso la sala conferenza del Centro Ortopedico Ferranti e si svolgerà in tutte le province siciliane, inclusa Palermo. Il progetto, finanziato dall’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, permette a persone con disabilità, dagli 8 ai 30 anni, di praticare sport gratuitamente. Sono coinvolte 18 federazioni sportive e 90 tecnici specializzati alleneranno i partecipanti. Tra le numerose discipline a disposizione figurano: Scherma, Tiro con l’arco, Nuoto, Atletica leggera, Tennis, Padel, Pesistica, Canottaggio, Sport Equestri, Bocce, Taekwondo e Tiro a segno per gli sport individuali e Pallacanestro, Showdown, Calcio balilla, Badminton, Vela, Calcio per gli sport di squadra.

Benefici Oltre la Prestazione Sportiva

Dalla conferenza è emerso con forza il valore multifattoriale della pratica sportiva per le persone con disabilità. Essa non raggiunge solo scopi salutari o agonistici, ma funge da strumento per la persona, il quale esprime la propria personalità e conquista la sua autonomia. Sviluppo Cognitivo e Sociale: Vengono stimolati lo sviluppo mentale, sociale ed estetico. Integrazione Sociale: Assume un valore riabilitativo, come mezzo di recupero fisico e funzionale, e sociale, come strumento di compartecipazione alla vita comunitaria. Il progetto Multisport si configura come un passo importante verso una società più inclusiva e solidale, utilizzando lo sport come mezzo fondamentale per abbattere le barriere fisiche, mentali e sociali