La nuova stagione di nuoto è costruita attorno agli impegni importanti nazionali. Il primo sarà il campionato italiano assoluto in vasca corta di dicembre, seguiranno poi i Criteria Nazionali Giovanili, ancora in vasca da 25 metri in primavera, poi abbastanza vicino il campionato italiano assoluto in lunga e in estate il Settecolli e il campionato italiano di categoria in vasca lunga.
Scorrendo il regolamento della sezione nuoto per la stagione appena cominciata 2025/2026 si nota come i tempi per l’ammissioni ai campionati italiani assoluti open sono stati tutti alzati, anche se di pochi centesimi, e questo permetterà a più atleti di entrare.
Nei Criteria invece risalta come il tempo dei 1500 stile libero maschili sono stati abbassati per tutte le categorie. Mentre i 200 misti per gli uomini Ragazzi 2 anno sono stati alzati, con i 400 misti uomini Juniores secondo anno abbassati.
Per il campionato assoluto in lunga e il Settecolli i tempi sono rimasti gli stessi, per gli italiani di categoria in vasca lunga ci sono anche variazioni: abbassato il tempo per i 400 misti Ragazze, come anche i tempi limite per i Cadetti uomini sia nei 50 dorso che nei 50 rana.
Il campionato italiano assoluto open Frecciarossa si svolgerà dall’11 al 13 dicembre a Riccione. I Criteria Nazionali Giovanili, sempre a Riccione, dal 26 marzo 2026 al 2 aprile, con la sezione femminile prima della maschile. A metà mese, 14-18 aprile il campionato italiano assoluto Unipol sempre nello stadio del nuoto di Riccione. Infine il Settecolli il 26-28 giugno a Roma e torna nella Capitale anche il Campionato Italiano di categoria, Ragazzi dal 31 luglio al 2 agosto, Juniores Cadetti e Seniores dal 4 all’8 agosto.