Ju-Jitsu Mondiali, 17 Podi per Il Dojo Catania a Bangkok

di Redazione

In dirittura d’arrivo gli atleti catanesi del Dojo, ai Mondiali di ju-jitsu (Bangkok, Thailandia), agguantano altre due medaglie nella sezione giovanile. Alice La Rosa e Salvatore Ensabella conquistano l’oro nella categoria Duo Mix Under 21, superando Vietnam, Romania, Italia, Thailandia, Grecia, Vietnam, Ain, Grecia. Giada Costa e Alice Rosa si fermano a un passo dallo storico tris (tra Adulti e Youth), agguantando uno splendido argento nel Duo Women.

Un bilancio straordinario per gli azzurri de Il Dojo con 17 podi conquistati. Nella sezione Adults sono stati conquistati 2 ori, 1 argento e 3 bronzi. Undici le medaglie, invece, conquistate nel Mondiale giovanile Under 21, Under 18 e Under 16: 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi. Rimane per calare il sipario sulla kermesse iridata solo la parentesi della World Cup, riservata agli Under 14. La dimensione della spedizione in Thailandia si è rivelata davvero sensazionale, come testimoniano i risultati.

Il resoconto

Il 2 novembre cominciava l’avventura degli atleti catanesi. Nella sezione Adults i risultati si rivelano straordinari anche perché conquistati alcuni dai giovani che si sono ripetuti nell’Under 21. Nei primi due giorni le vittorie, nel Duo Women di Giada Costa e Alice La Rosa e, nel Duo Men, di Salvatore Ensabella con Salvo Molino (argento nello Show Men e bronzo nel Duo Open) aprivano in modo speciale la rassegna iridata. E come non evidenziare i bronzi di Giada Costa e Seby Amore, quarti ai World Games di agosto a Chengdu, e, nel Duo Men, di Adornetto e Amore.

Dal Mondiale Youth, in questi cinque giorni, sono arrivate ben undici medaglie (4 ori, 3 argenti e 4 bronzi). Vanno ricordati:

I due ori di Alice La Rosa e Salvatore Ensabella (Show mix e Duo Mix Under 21);

Il primo posto sempre di Alice La Rosa e Giada Costa nello Show Women U. 21 (argento nel Duo Women);

L’oro di Sebastiano Amore e Salvatore Adornetto (Show Men U. 21, secondi anche nel Duo Men) con Giovanni Cardillo e Angelo Zito argento nella stessa categoria.

Quattro i terzi posti conquistati:

Giada Costa e Sebastiano Amore (Show Mix);

Adriana Petralia e Giordana Lombardo (Duo e Show Under 21);

Chiara Consolo e Flavio D’Augusta Perna (Show Mix U16).

Un successo generale, lo ribadiamo, che premia il lavoro del Dojo con in prima linea il maestro Cosimo Costa – che riveste il ruolo di tecnico in Nazionale – e Il Maestro Alfredo Petralia principalmente, coadiuvati dai maestri Massimo Amore, Francesco Ensabella e Tiziana Greco.