Ernesto Riolo e la navigatrice Giulia Marin Junior si apprestano a disputare una delle gare più importanti dell’anno: il 22° Rally Tirreno Messina. L’evento, valido come finale della Coppa Italia ACI Sport, promette sfide serrate e grande visibilità a livello nazionale.
L’equipaggio palermitano affronterà la competizione a bordo della loro Renault Clio Rally3, gestita dal team MFT motors. La posta in gioco è alta: misurarsi con i migliori piloti italiani in un contesto agonistico di altissimo livello.
Alla vigilia, il pilota Ernesto Riolo ha espresso grande fiducia: «L’anno scorso, proprio qui a Messina, abbiamo conquistato la classe Rally4 con Giulia. Conosciamo bene le prove. Siamo consapevoli che la concorrenza sarà ancora più agguerrita, con alcuni tra i migliori giovani e specialisti del panorama nazionale, ma siamo galvanizzati dall’evidente progressione che abbiamo mostrato in questa stagione».
Giulia Marin, che celebra un anno esatto dalla vittoria in classe, aggiunge un tocco emotivo: «È trascorso un anno da quell’esperienza magnifica, che culminò con i nostri papà secondi assoluti sul palco d’arrivo. È stato un momento di grande emozione. Ora la motivazione è alle stelle: il Rally Tirreno-Messina è per noi speciale, non solo per il successo passato, ma per l’opportunità di crescita e la ribalta mediatica che offre. Affrontare questa nuova sfida assieme, puntando a superare il risultato precedente, ci infonde una carica incredibile».
L’equipaggio ha voluto ringraziare i partner che rendono possibile la partecipazione a questi livelli, evidenziando il loro supporto come elemento cruciale per la realizzazione dei sogni sportivi: Citrusmade, Farmacia Modica, Agenzia Marittima Caldara e G.Caldara SRL.
Il 22° Rally Tirreno Messina prende il via domani con le verifiche sportive e tecniche. Sabato sarà dedicato allo shakedown (test delle vetture) e alla suggestiva partenza ufficiale da Piazza Duomo, il cuore di Messina. La gara vera e propria si svolgerà domenica, con i concorrenti impegnati sulle nove prove speciali rimanenti, prima di concludere il rally con l’arrivo trionfale, sempre nella piazza dominata dal famoso campanile.