Il Belgio non va altre il pari in Kazakistan e rimanda la festa a martedì prossimo in casa contro la cenerentola del Girone J
Situazione dunque quasi definita per quanto concerne la capolista nel girone J. Non deve trarre in inganno la classifica attuale, il Belgio che nel pomeriggio di oggi nel cuore della steppa kazaka ha pareggiato 1-1 dopo essere stata in svantaggio. Il calendario nell’ultima gara metterà di fronte Belgio e Liechtenstein. Alla Macedonia del Nord resta da giocare solo una gara. Il Galles oggi contro il Liechtenstein aggancerà la Macedonia del Nord. Tuttavia i britannici hanno ancora ottime possibilità di accedere agli spareggi dovendo ancora giocare due gare, in casa l’ultimo incontro-spareggio è proprio con la Macedonia del Nord. (Classifica: Belgio 15, Macedonia del Nord 13, Galles 10, Kazakistan 7, Liechtenstein 0).
Nel girone B la Svizzera ospita la Svezia, ultimo in classifica e grande delusione del girone) per acciuffare i tre punti per volare al mondiale nordamericano. I rossocrociati in caso di non vittoria si ritrovebbero invischiati in una lotta complicata per il primo posto. La prossima e ultima infatti gli svizzeri dovranno fare visita al Kosovo e il cuore dei Balcani è sempre difficile da espugnare. Proprio il Kosovo si recherà oggi in Slovenia per un derby “ex-jugoslavo” che si prospetta avvincente. La Slovenia ha deluso, ottenendo solo 4 punti ma vincere con il Kosovo a Lubiana significherebbe sperare nel secondo posto che potrebbe arrivare con una vittoria nella trasferta in Svezia. Oggi Svizzera-Svezia e Slovenia-Kosovo. (Class.: Svizzera 10, Kosovo 7, Slovenia 4 e Svezia 1).
Equilibrio nel girone C nel quale Danimarca e Scozia hanno fatto corsa a sé ponendo Grecia e Bielorussia fuori dai giochi. Con i due battistrada a pari merito e senza scontri diretti il primo posto in questo girone quasi sicuramente sarà deciso dalla differenza reti, i danesi sono a +11, gli scozzesi a +5. Oggi si giocheranno Danimarca-Bielorussia e Grecia-Scozia ed è facile intuire che la Danimarca potrebbe allungare se non nei punti almeno nella differenza reti. (Class.: Danimarca e Scozia 10, Grecia 3, Bielorussia 0).
Nel girone E il dominio della Spagna, ancora a punteggio pieno, lascia poche speranze alla Turchia che deve ancora metabolizzare psicologicamente il tennistico 0-6 subito dagli iberici in terra anatolica. La Turchia comunque non molla e punta al secondo posto. Gli spagnoli vantano un vantaggio di soli tre punti con una differenza reti di +15, contro il +3 dei turchi. Georgia-Spagna di oggi nel caso di vittoria degli ospiti potrebbe anche non certificare la qualificazione matematica degli iberici, visto che Turchia-Bulgaria quasi sicuramente assegnerà i tre punti ai padroni di casa. Ad Istanbul e Ankara si spera in un miracolo georgiano. L’ultima sfida sarà Spagna-Turchia.
(Class.:Spagna 12 punti, Turchia 9, Georgia 3, Bulgaria 0).
Nel girone H, quando tutto sembrava procedere verso la vittoria del girone da parte dell’Austria, è arrivata la vittoria della Romania a Vienna per 1-0 un gol in pieno recupero che ha rimescolato le carte. La Bosnia-Erzegovina nonostante un calendario durissimo crede ancora nella vittoria del girone, un’ ipotesi comunque non troppo difficile da realizzarsi. I bosniaci infatti hanno solo due punti di ritardo sui battistrada austriaci. Tutto dipende dalla gara di oggi, i balcanici secondi in classifica ospitano l’insidiosa Romania che crede ancora nel raggiungimento del secondo posto. L’Austria resta comunque favorita per il primo posto dovendo fare visita al Cipro per poi ospitare proprio la Bosnia Erzegovina. La Romania si gioca tutte le carte oggi per un secondo posto che se raggiunto saprebbe di miracoloso. Nell’ultima gara del girone ci sarà Romania-San Marino. (Classifica: Austria 15 Bosnia-Erzegovina 13, Romania 10, Cipro 8, San Marino 0).