Saverino, ancora in gol per il Messina
Un gol di Saverino su assist di Toure in avvio di ripresa consente al Messina di sbancare per 0-1 il terreno della Gelbison. A Castelnuovo Cilento sorridono i peloritani, resistendo nel finale agli assalti dei campani e sfiorando anche la via del raddoppio. Terza vittoria esterna del campionato.
Trasferta campana per il Messina di scena al “Giordano” di Castelnuovo Cilento nella dodicesima giornata di Serie D-girone I. I giallorossi affrontano la Gelbison, avversario tradizionalmente ostico. Romano deve fare a meno dell’infortunato Zucco. Saverino, in gol domenica scorsa contro la Vibonese, prende il posto di Tesija nell’undici di partenza. Avvio di gara sottotono, con i portieri Samba e Sorrentino che devono limitarsi soltanto all’ordinaria amministrazione. Ci prova Maisano per il Messina, conclusione respinta. Al terzo angolo consecutivo, al 24′, la Gelbison si rende pericolosa sul cross di Donida per Russo che non è preciso nella rovesciata da pochi passi, Sorrentino blocca. Al 27′ ghiotta opportunità per gli ospiti ma Toure viene murato dall’uscita di Samba che salva i suoi. L’attaccante del Messina, pescato in area, aveva provato ad arpionare la sfera e a scavalcare il portiere, trovando l’opposizione del numero 1 di casa. Primo cambio per Romano al 34′: Bosia rileva Clemente. Squadre all’intervallo, dopo 1′ di recupero, sullo 0-0.
In apertura di ripresa è fuori misura il tentativo dalla distanza di Russo. Al 3′ passa il Messina con una ripartenza fulminante. Accelerazione sulla destra di Toure, suggerimento in mezzo per l’accorrente Saverino che non sbaglia a tu per tu con Samba, firmando lo 0-1. Terza rete in campionato del centrocampista, in stato di grazia, festeggiato da tutti i compagni. Risultato sbloccato, Gelbison sotto e doppia sostituzione di Agovino: dentro Delmiglio per Leo e Rossi in luogo di Donida. Prova ad aumentare la pressione la formazione campana, ma la difesa fa buona guardia sul tiro dal limite di Teijo. Va via di forza Toure al 22′, conclusione che si spegne sull’esterno della rete. Due minuti più tardi Liurni cerca di sorprendere sul primo palo Sorrentino, attento nella respinta. Si perde alto il tiro a giro di Rossi al 28′. Insidioso il diagonale da sinistra di Semeraro che non inquadra di un soffio lo specchio. In contropiede è Aprile a farsi vedere per i giallorossi, Samba blocca agevolmente. Nel Messina esce Saverino, l’autore del gol, per far spazio a Tesija. Sorrentino non ha difficoltà sulla punizione di Russo, piuttosto centrale. Fravola per Roseti, poi Bombaci rimpiazza Aprile. Il Messina resiste agli assalti della Gelbison, con la provvidenziale chiusura di testa di Bosia sul traversone di Liurni. Nel maxi-recupero la squadra di Romano fallisce poco dopo il raddoppio con la combinazione tra Bombaci e Fravola, chiuso in corner. Non c’è però più tempo: Gelbison-Messina finisce 0-1, tre punti pesantissimi per i giallorossi che salgono a quota 6. Senza la penalizzazione (-14) quella di Garufi e compagni sarebbe stata una marcia da quartieri alti.
Gelbison-Messina 0-1
Gelbison: Samba, Langella (48′ st Brusdeilins), Semeraro, De Feo (25′ st Diabate), Teijo, Liurni, Donida (5′ st Rossi), Zugaro (31′ st Tilli), Russo, Viscomi, Leo (5′ st Delmiglio). A disp. Corriere, Gorzelewski, Papaserio, Da Silva. All. Agovino.
Messina: Sorrentino, Garufi, De Caro, Trasciani, Aprile (44′ st Bombaci), Clemente (34′ pt Bosia), Maisano, Orlando, Saverino (35′ st Tesija), Toure (51′ st Azzara), Roseti (40′ st Fravola). A disp. Paduano, Elia, Ivan. All. Romano
Arbitro: Andrea Santeramo di Monza (assistenti Nicola De Candia e Leonardo Grimaldi, entrambi di Bari)
Marcatori: 3′ st Saverino (M)
Note – Ammoniti: Orlando (M), Viscomi (G), Toure (M), Langella (G), Diabate (G). Recupero 1′ pt, 7′ st.