Germaine Lecocq in Vetta, Una Domenica Perfetta tra B1 e Giovanili.

di Redazione

Un pomeriggio trionfale nella palestra dell’Istituto Professionale Cosentino di Marsala, la FSC Germaine Lecocq TT Marsala ha conquistato una vittoria convincente contro i pugliesi del Martina Franca per 5-1, nella quarta giornata del campionato nazionale di Serie B1, girone D, confermando la propria ambizione di lottare per i piani alti della classifica. Sotto la guida sapiente del capitano-allenatore Giovanni Caprì, il sestetto marsalese ha dominato l’incontro con autorevolezza e determinazione fin dai primi scambi.

Il match si è aperto con una vittoria perentoria di Maragioglio, che ha superato Misiak con un netto 3-0. Subito dopo, però, il pongista pugliese Scardigno ha ribaltato la situazione battendo lo stesso Caprì in una partita equilibrata e combattuta (2-3), riportando il punteggio in parità e mantenendo viva la tensione della sfida.

Da quel momento in poi, però, la Germaine Lecocq ha preso il pieno controllo della gara. L’azione offensiva lilibetana si è fatta ancora più incisiva, e i punti successivi hanno dimostrato il grande equilibrio tattico e la profondità della squadra. Bressan ha segnato il primo dei punti decisivi, superando Piaccione per 3-0; poi, Maragioglio ha confermato tutto il suo valore battendo il forte Scardigno per 3-1. Il match non si ferma lì, Bressan ha replicato nella sua seconda partita, imponendosi su Misiak per 3-1, mentre Caprì, con esperienza e freddezza, ha chiuso la contesa con un elegante 3-0 su Piaccione.

Il risultato finale di 5-1 fotografa una prestazione solida e ben costruita, in cui la Germaine Lecocq ha saputo reagire anche nei momenti più incerti, mostrando coesione, talento e una idea di gioco chiara. È una vittoria che ha il sapore dell’ambizione di rimanere stabilmente tra le grandi del girone, un segnale forte che delinea la strada giusta per inseguire i propri obiettivi.

Il Futuro è Lilibetano: Bellissimo Campione Regionale

Parallelamente al trionfo della squadra senior, giunge un’altra notizia entusiasmante per il club, il cammino travolgente del quattordicenne Federico Bellissimo al secondo torneo regionale individuale FITET svoltosi a Piedimonte Etneo.

Nel singolare maschile, categoria quarta-quinta, Bellissimo ha dominato il girone eliminatorio vincendo tutti gli incontri 3-0 contro Alessio Grimaldi (L’Incontro), Nicola Mangione (Eos Enna) e l’undicenne Andrea Alongi (T.T. Caltanissetta). Proseguendo nella fase successiva ad eliminazione diretta, ha superato Francesco Gentile (T.T. Kind Catania) agli ottavi, Gianmarco Interlandi (Città di Siracusa) nei quarti e Francesco Mollica (VI.GA.RO. Siracusa) in semifinale, prima di conquistare il titolo con una finale in cinque set (6-11/11-5/11-6/5-11/11-9) contro Davide Lena (T.T. Piedimonte Etneo).

Nella stessa competizione, si è messa in luce anche la giovanissima Clara Cumbo, anch’essa tesserata per il club lilibetano, che ha dato prova di grande carattere e talento. Nel torneo femminile di categoria quarta-quinta, Cumbo ha raggiunto una semifinale molto combattuta, confermando le sue potenzialità e contribuendo al brillante bilancio della società nel torneo regionale.