In una nuova puntata della rubrica di SportWebSicilia dedicata alle maggiori realtà sportive dell’isola, il libero di origini romane racconta il suo sbarco in Sicilia dopo che, nel mese di maggio, voleva lasciare la pallavolo. La 21enne, ex Roma Volley Club, rigenerata dall’ambiente di Marsala, si prepara alla sfida contro le capitoline: una gara dal forte valore emotivo e decisiva per le ambizioni della squadra, in piena corsa per la Pool Promozione e un posto nelle semifinali di Coppa Italia. Tra riflessioni personali, consapevolezza ritrovata e il riconoscimento al talento della compagna Amelie Vighetto, Luna promette una sfida di grinta, agonismo e tanto cuore
MARSALA – Agli inizi dello scorso mese di maggio, la scelta di lasciare la pallavolo giocata, affidando al proprio profilo Instagram la decisione, le proprie emozioni.
Luna Cicola, classe 2004, tre stagioni a Bergamo, una nella capitale dove ha vinto anche una Challenge Cup. In tutto, quattro stagioni in serie A1, forse il campionato più bello del mondo.
Allora, perché la decisione di abbandonare i propri sogni al loro destino? Luna questo non lo dice: “Non racconterò quello che ho passato ma spero soltanto che non capiti a nessuno. (…) la passione si è affievolita, sempre di più fino a quando quest’anno, a Roma, si è completamente cancellata”.
Oggi, Luna Cicola è un’altra se stessa. Quella di sempre, certo, con un’identità che cerca di affermarsi, lottando le pieghe tipiche della sua età e il lavoro quotidiano, costante, per potenziare i propri punti di forza.
Luna è rinata! In Sicilia ha trovato l’ambiente giusto per alimentare la propria passione: il volley
La Sicilia, Marsala e la scelta di tornare sui propri passi. Luna oggi è felice e nel pomeriggio di domenica 16 novembre, al “PalaSanCarlo” – con inizio alle ore 17 – affronterà da ex proprio Roma Volley Club: “Una partita come le altre, nel senso che comunque a Roma ci sono stata un anno solo. Rimane pur sempre la città dove ho vissuto per la maggior parte della mia vita. In ogni caso, per me rimane una gara normale da affrontare come tutto il resto del campionato: con cattiveria, voglia di fare e di vincere. E poi, tanto cuore, come sempre”.
A Roma, al di là della retrocessione, Luna ci ha vinto anche una Challenge Cup; una soddisfazione grande. Ma il club del presente deve affrontare l’amaro e inatteso declassamento in seconda serie, con l’obiettivo di tornare presto nel torneo di vertice: “Roma è partita con qualche difficoltà. Poi, dalla gara con Messina si è ripresa. Mi aspetto una gara combattuta. Diciamo che il viaggio per arrivare qui a Marsala non è proprio semplicissimo, anche se probabilmente loro sono abituati a trasferte molto più complicate, perché poi alla fine in aereo non è così lunga. Diciamo che arriveranno con tante vittorie al seguito, una dietro l’altra. Si dice che vincere aiuti a vincere. Quindi sicuramente loro saranno in un mood positivo, ma lo siamo anche noi. Sarà una battaglia sportiva, una vera e propria battaglia agonistica”.
Luna Cicola, punto di riferimento imprescindibile della seconda linea di Marsala
Per Marsala Volley, quinta posizione solitaria in classifica che varrebbe l’accesso alla pool promozione, dovesse finire in questo momento il torneo. Vincere nettamente con Roma vorrebbe dire sorpasso e aggancio a quella quarta poltrona che, alla fine del girone di andata, consentirebbe di accedere alle semifinali di Coppa Italia: “Sarebbe bellissimo, sia per noi che per lo staff, ma che anche per la città di Marsala; un grandissimo evento. Non dico che non ci dobbiamo pensare, ma continuare a giocare come stiamo facendo: libere, con cattiveria e voglia di fare, di dimostrare. Se continuiamo su questa via, i risultati continueranno ad arrivare senza dubbio“.
Per spuntarla, servirà anche l’apporto decisivo di Luna Cicola in seconda linea; ricezioni perfette, ma anche difese da urlo contro Giulia Angelina e Nikoleta Perovic, per citare due nomi di spessore tra le avversarie del weekend: “Sarà interessante, vedremo quanti palloni riuscirò a difendere su entrambe“.
E se Luna dovesse votare un MVP della sua Marsala, chi sceglierebbe? Oltre se stessa ovviamente: “No, no, questo è impossibile. Non mi sceglierei mai. Forse Amelie (Vighetto, ndr). È molto giovane; quindi, quello che sta facendo adesso, nonostante abbia dovuto affrontare anche delle cadute – come è normale che sia – sta facendo molto bene. E’ un nostro attaccante di riferimento. Quando lei è in forma, tutte di conseguenza andiamo meglio, perché Amelie è un attaccante importante. Penso che lei, per l’età che abbia, stia facendo davvero bene“.
Alla fine, questo confronto tra Amelie Vighetto e Nikoleta Perovic, tra le due opposte della gara, lo vincerà Amelie?: “Certo“. Parola di Luna Cicola.