Francia, Inghilterra e Croazia già qualificate al Mondiale’26 e manca davvero poco per i festeggiamenti in Norvegia, Spagna, Svizzera e Belgio. Ieri si sono giocate le gare di cinque gironi dove non sono mancate sorprese e colpi di scena.
Nel girone B la Svizzera vince con la Svezia che resta incredibilmente ultima in classifica e si può ben dire essere la grande delusione del girone. I rossocrociati, pur subendo il primo gol del torneo, hanno vinto 4-1. Vittoria che non è stata semplice almeno sino al 60′ quando le due squadre erano ancora sul pari. Un rigore di Xhaka ha dato il vantaggio 2-1 e poi ha permesso ai padroni di casa che poi nel finale hanno dilagato. Nell’altra sfida il Kosovo ha battuto in trasferta 2-0 l’altra grande delusione di questi europei, la Slovenia. Il gol del vantaggio kosovaro è arrivato dopo soli sei minuti con Asllani, nel secondo tempo un’autorete slovena ha chiuso la contesa.
Martedi Kosovo-Svizzera, con gli ospiti che festeggeranno il primo posto e la qualificazione anche uscendo sconfitti dallo stadio di Pristina con cinque gol di scarto. (Class.: Svizzera 13 (+12), Kosovo 10 (+1), Slovenia 4 e Svezia 1).
Incredibile quanto successo nel girone C nel quale Danimarca e Scozia che prima di ieri erano in testa alla classifica e comunque irraggiungibili dalla altre, sono state fermate da Bielorussia, che a Copenaghen ha conquistato il primo punto, e Grecia. La Danimarca addirittura al 65′ era in svantaggio 2-1. Il pareggio danese è stato realizzato dal Isaksen al 79′.
La Scozia è stata battuta 3-2 in Grecia con i padroni di casa sul 3-0 al 63′. Le due reti per la squadra britannica realizzate nel finale rendono meno amara la sconfitta. Martedì Scozia-Danimarca determinerà la capolista con i danesi che avranno due risultati su tre a loro favore. (Danimarca 11, Scozia 10, Grecia 6, Bielorussia 1).
Nel girone H non ci sono state sorprese, l’Austria resta capolista vincendo a Cipro 2-0 con la doppietta di Arnautovic e si prepara all’ultima gara che sarà un vero spareggio per il primo posto con la Bosnia Erzegovina, martedì a Vienna. Austriaci che avranno due risultati su tre a loro favore oltre che il pubblico del Prater.
La Bosnia Erzegovina è squadra tosta e lo ha dimostrato ieri quando in svantaggio di una rete con la Romania è riuscita a ribaltare il risultato chiudendo sul 3-1 finale. Risultato che comunque ha garantito ai balcanici il secondo posto. (Classifica: Austria 18 Bosnia-Erzegovina 16, Romania 10, Cipro 8, San Marino 0).
Nel girone E tanti motivi di riflessione. La Spagna vince in Georgia per 4-0, ottenendo la quinta vittoria di fila con 19 gol realizzati e zero subiti. Un dominio spagnolo senza se e senza ma che però, almeno secondo la matematica, non le dà ancora la certezza della qualificazione ai mondiali.
La Turchia ha vinto con la Bulgaria per 2-0 e resta seconda a tre punti dalle furie rosse. L’ultima gara Spagna-Turchia sarà la passerella per gli iberici che potrebbero perdere il primo posto nell’ incredibile e irrazionale ipotesi che la Turchia riuscisse a vincere con otto gol di scarto. La differenza reti ad oggi è infatti di +19 per la Spagna e +5 per i turchi. (Spagna 15 punti, Turchia 12, Georgia 3, Bulgaria 0).
Nel Girone J nonostante il deludente pareggio in Kazakistan il Belgio resta in corsa per raggiungere il primato. La vittoria ad Astana avrebbe garantito il primo posto e la qualificazione mondiali ma così non è stato. I kazaki sono passati in vantaggio dopo nove minuti e c’è voluto un gol di Vanaken al terzo minuto del secondo tempo per evitare la sconfitta e soprattutto le critiche in patria in vista di una gara quella con il Liechtenstein dove si potrà festeggiare la matematica qualificazione.
E proprio in Liechtenstein, ultimo in classifica, il Galles vincendo 1-0 con un gol di James spera di ottenere il secondo posto del girone. Tutto si deciderà nella sfida frontale Galles-Macedonia del Nord a Cardiff. I gallesi avranno in questa sfida il vantaggio di avere il loro pubblico, la Macedonia che ha una migliore differenza reti, avrà il vantaggio del doppio risultato. In Galles la vittoria di ieri con un solo gol di scarto contro il modesto Liechtenstein crea molta inquietudine al di là del gioco ma soprattutto per il modesto risultato. Servivano più gol per migliorare la differenza reti e così evitare di giocare martedì una gara che il Galles sarà obbligato a vincere (Classifica: Belgio 15, Macedonia del Nord 13 (+9), Galles 13 (+4), Kazakistan 4, Liechtenstein 0).